Seguici su

Educazione

Il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale

La fine delle vacanze di Natale è vicina: ecco come affrontare, nel migliore dei modi, il rientro a scuola dei bambini

[blogo-gallery id=”176409″ layout=”photostory”]

Le (lunghe) vacanze di Natale volgono al termine. Ancora qualche giorno e ci ritroveremo ad avere a che fare con le vecchie e sane abitudini. I bambini non fanno eccezione ed anche loro, a breve, dovranno tornare ad alzarsi presto, a dedicare gran parte del pomeriggio ai compiti e a non poter fare più le ore piccole. Riprendere con la solita routine non è affatto piacevole per nessuno, figuriamoci per i più piccoli, ma rendere tale momento il meno traumatico possibile si può: basterà fin da ora mettere in pratica dei piccoli accorgimenti. Ecco quali.

Iniziamo dalla messa a letto. Negli ultimi giorni è stata sicuramente posticipata. Per rendere il più semplice possibile il ritorno alla sveglia mattutina, iniziate a fare andare i bambini a nanna un po’ prima. Cominciate anticipandolo di mezzora, e via fino all’orario abituale. Nel caso in cui siano troppo eccitati per andare a dormire fate loro un bel bagnetto caldo, magari con un bagnoschiuma che abbia un profumo rilassante, vedrete che funziona. Cercate, allo stesso tempo, di anticipare anche il loro risveglio in modo che pian piano torni a quello solito.

Se è vero che le vacanze non sono ancora finite è anche vero che i compiti per la scuola devono essere svolti. Nella maggioranza dei casi il più deve ancora essere fatto, ed allora dedicate un paio di ore ad esercizi, riassunti e dettati. Così facendo i bimbi non si troveranno un carico insormontabile il giorno prima del ritorno sui banchi.

La magia del Natale, purtroppo, non dura tutto l’anno ed il ritorno alla normalità è imminente. Anche la loro alimentazione, in questi giorni, avrà subito un cambiamento, con molte più merendine e cioccolatini concessi. Bene, è arrivato il momento di porre rimedio: dolci si, ma nella giusta misura e nel caso in cui dopo la merenda abbiano ancora fame date loro un frutto, della frutta secca, uno yogurt o un frullato: così facendo non si sentiranno appesantiti e le ore di studio saranno molto più semplici da affrontare.

Non aspettattevi, però, che il rientro sia assolutamente indolore. Sarà normale, i primi giorni, vedere i bambini scostanti, irritabili e stanchi. Un po’ di pazienza e vedrete che in poco tempo si tornerà alla solita vita.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...