Seguici su

Cronaca

Sonnellino pomeridiano dei bambini, fino a che età?

Il sonnellino pomeridiano dei bambini è uno dei momenti più attesi della giornata da parte di mamme e papà. Ma non durerà per sempre: ecco fino a quando potrete approfittarne

Sonnellino pomeridiano dei bambini, fino a che età?

Fortemente atteso da mamme e papà alle prese con dei piccoli ed instancabili giocherelloni, quello del sonnellino pomeridiano dei bambini che, diciamo la verità, serve anche ai genitori, è particolarmente importante per recuperare le energie: gli esperti tendono ad essere concordi (con le dovute eccezioni) nel farlo fare ai piccoli. D’altronde l’irritabilità, i capricci e la stanchezza legati alla sua assenza rappresentano dei segnali chiari su quanto sia fondamentale per proseguire, poi, il pomeriggio nella maniera più serena possibile.

Ma fino a che età è giusto fare il riposino pomeridiano? In via del tutto generale si tendono a considerare i tre anni il momento fino al quale è consigliato. Non è possibile, invece, definire con certezza quello in cui diventi “facoltativo”. In linea di massima vi renderete conto che vostro figlio non ne abbia più bisogno grazie ad alcuni piccoli segnali come il fatto che, nonostante si metta a letto nel pomeriggio, non dorma e che nonostante non abbia riposato non mostri segni di stanchezza successivamente.

C’è chi tra i bambini continui a manifestarne l’esigenza superata tale età e chi invece rifiuti anche prima di mettersi a letto dopo il pranzo. Resta fermo il fatto che, per non compromettere il riposo notturno alterando il ritmo sonno-veglia dei piccoli, sarà bene evitare di far addormentare il bambino oltre le 16-17.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/127936/linsonnia-nei-bambini-proviamo-le-cure-con-lomeopatia”][/related]

C’è poi un altro fattore da tenere in conto, ovvero quello che riguarda la durata. Così che se ad alcuni piccoli basta solo un’ora per fare il pieno di energie e continuare la giornata tranquillamente, ad altri non risultano sufficienti due ore. Certo è che, dormendo così tanto al pomeriggio i nostri bimbi avranno qualche difficoltà non solo a prendere sonno alla sera, ma anche a mantenerlo durante la notte. L’ideale, quindi, sarebbe permettere loro di dormire nella giusta misura: mai come in questo caso vale il detto in medio stat virtus.

Foto | Oğuzhan Abdik

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...