Seguici su

Alimentazione per bambini

7 libri per bambini sul cibo

La lettura può rappresentare uno strumento attraverso il quale avvicinare i piccoli al mondo del cibo: ecco 7 titoli adatti ai bambini

[blogo-gallery id=”176817″ layout=”photostory”]

Quello dell’alimentazione è un tema che interessa molto i più piccoli. Essi ne sono, forse inconsapevolmente, affascinati: a partire dai cibi che si ritrovino a mangiare tutti i giorni fino alla loro provenienza, dalla loro coltivazione alla grande magia che sta dietro la realizzazione dei piatti. La lettura può rappresentare un modo attraverso il quale porre le fondamenta dell’educazione alimentare. Ecco 7 libri sul cibo per bambini per tutte le età.

Così anche la lettura diventa un veicolo per avvicinare il bambino al cibo, trasmettendogli informazioni e competenze necessarie per potersi prendere cura della propria salute e del proprio benessere.

  1. Piccolo pisello, di Rosenthal Amy K., editore Zoolibri. Racconta la storia improbabile di un bambino che essendo “costretto” a mangiare a pranzo e a cena caramelle e dolci, si ritrova a desiderare ardentemente le verdure. Dai 3 anni.
  2. Cosa fanno i dinosauri quando è ora di mangiare? Di Jane Yolen e Mark Teague il libro, pensato per i bambini dai 3-4 anni in su, racconta le diverse abitudini relative al pranzo di dieci diverse famiglie di dinosauri.
  3. Storie in frigorifero. Destinato ai bambini più grandi, dagli 8 anni in su, raccoglie una serie di storie che trovano fondamento in episodi storici affrontati, però, in chiave alimentare.
  4. Alla ricerca delle frutta perduta, di Luca Novelli. Anche quì la storia gioca un ruolo fondamentale. Il libro racconta di un uomo che ha trascorso la vita a creare delle splendide imitazioni di vegetali mentre sullo sfondo si faceva avanti l’Italia Unita. Da 8 anni.
  5. La frittata, di Quarzo Guido eVivarelli Anna, Interlinea Editore. Si tratta di una storiella divertente, destinata ai bambini dai 5 anni in su che racconta la storia di un cuoco che si mette in testa di preparare una frittata che darà vita ad una divertente abbuffata collettiva.
  6. Giochiamo che ti invitavo a merenda? Di Emanuela Bussolati, Federica Buglioni, Editoriale Scienza Editore, si tratta di un libro pensato per bimbi dai 3 anni in su che risulta utile come spunto per attività manuali e creative da fare con i propri bambini e per stimolare allo stesso tempo il loro interesse verso i vari alimenti.
  7. Buon appetito signor Coniglio. Di Claude Boujon, Babalibri Editore. Il signor Coniglio, spinto dalla curiosità di scoprire cosa mangino gli altri animali, tornerà ben presto alle sue “solite” e rassicuranti carote.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...