Seguici su

Crescita

Come spiegare ai bambini le mestruazioni e il ciclo mestruale

Mestruazioni e ciclo mestruale, ecco come spiegare di cosa si tratti ai bambini in modo semplice e naturale

Come spiegare ai bambini le mestruazioni e il ciclo mestruale

Che parlare ai bambini di sessualità non sia facile è cosa risaputa e chi ci sia già passato lo sa bene. Ma si tratta di un argomento che, presto o tardi dovrete affrontare, ed allora armatevi di tutta la pazienza e la delicatezza di questo mondo, tirate un sospiro e sedetevi con i vostri figli.

Vorrei rassicurarvi sul fatto che non si tratti di chissà quale impresa epica e che, nella maggior parte dei casi l’argomento potrebbe saltare fuori da solo, semplicemente alla prima occasione in cui in bagno (spesso paragonabile ad un porto di mare, quando in casa ci siano dei bambini piccoli) i vostri figli scorgano il primo assorbente o qualche gocciolina di sangue.

Ed allora, prima che entrino nel panico credendo che la loro mamma stia male, perché non affrontare l’argomento con la massima serenità? Del resto le mestruazioni ed il ciclo mestruale fanno parte della vita. Basteranno poche e semplici parole, ma esaustive, per centrare il tema. Si tratta di una fase che ha a che fare con il naturale sviluppo di ogni donna e come tale di niente di cui ci si debba vergognare o preoccupare. Del resto è una condizione essenziale per potere generare una nuova vita: cosa c’è di più bello?

Resta fermo il fatto che non ci sia un’età giusta alla quale spiegare cosa siano le mestruazioni ai bambini: il fatto che facciano delle domande in merito significa che siano pronti a capire (ovviamente attraverso spiegazioni consone all’età). Nel caso di bambini molto piccoli potreste dire loro che ogni mese, all’interno delle donne si venga a formare una sorta di ovetto che aspetta il semino del papà per poter dare vita ad un bimbo. Nel caso in cui questo non arrivi l’ovetto verrà espulso, ma la fuoriuscita sarà accompagnata da qualche gocciolina di sangue, senza la minima sofferenza della mamma.

Nel caso dobbiate spiegarlo ad una ragazzina che da li a poco potrebbe avere le sue prime mestruazioni sarà bene prepararla alle conseguenze fisiche e psicologiche alle quali andrà incontro: dalla perdita di sangue mensile ai probabili dolori che le accompagneranno (mal di pancia, mal di testa, dolori al seno o senso di stanchezza), fino ai cambiamenti repentini di umore.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...