Seguici su

Gravidanza

Come cresce la pancia in gravidanza?

La crescita del pancione è l’aspetto della gravidanza più evidente: ma come avviene?

Come cresce la pancia in gravidanza

Tra gli aspetti più emozionanti della dolce attesa c’è il vedere crescere il pancione. Giorno dopo giorno, in maniera quasi impercettibile, il corpo cambia, assume una nuova forma che si va adattando, pian piano, alla piccola vita che si sviluppa in grembo. Ma come cresce la pancia in gravidanza?

E’ quasi naturale, all’annuncio della lieta notizia, cercare di scorgere un rigonfiamento nella zona addominale: in realtà, però, ci vorranno ancora diverse settimane prima che tale cambiamento sia percettibile. Addirittura nelle donne caratterizzate da una costituzione minuta il pancione può non vedersi prima del raggiungimento del sesto mese. D’altro canto c’è anche chi lo sfoggi già solo dopo poche settimane.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, dietro la crescita del pancione non sta solo il feto ed il suo sviluppo: essa si deve ad una serie di fattori che, combinati insieme, danno vita alla pancia che siamo abituati a vedere sulle future mamme.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/174865/come-prendersi-cura-del-pancione-con-i-rimedi-naturali”][/related]

Essa si deve, in sostanza, alla crescita di diversi organi che durante i 9 mesi di gestazione si modificano, ingrandendosi per accogliere al meglio il bebè. Tra questi c’è l’utero, che a fine gravidanza può raggiungere un volume maggiore di anche 1000 volte rispetto quello iniziale, ed i fianchi, che si allargano preparandosi al momento del parto. Ovviamente molto influisce il feto, che durante la gravidanza va via via aumentando di peso andando a dare la classica forma tonda e regolare alla pancia della mamma.

Fermo restando il fatto che i cambiamenti corporei legati alla gravidanza siano pressochè identici per tutte le donne, non in tutte avvengono negli stessi tempi e con le stesse modalità: su questi influiscono diversi elementi, come la costituzione fisica iniziale, l’alimentazione seguita e l’andamento della gravidanza stessa.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli7 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...