I disturbi specifici dell’apprendimento o DSA sono disturbi che si manifestano come un deficit nelle capacità di scrittura, di lettura e di calcolo dei bambini e sono la dislessia, la discalculia e la disortografia. Come si possono riconoscere? Possono manifestarsi già in età prescolare con alcuni fattori di rischio. Nella scuola materna si presentano con:
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/95345/i-sintomi-della-dislessia-nei-bambini-i-5-segnali-da-non-sottovalutare”][/related]- difficoltà di linguaggio come sostituzione e omissione di lettere
con parole usate in maniera non adeguata
con la scarsa abilità nell’usare le parole
con frasi incomplete
con scarsa attitudine verso i giochi di parole
con difficoltà a imparare le filastrocche
Altri indicatori:
- difficoltà di attenzione
difficoltà nel conteggio
difficoltà nella copia da modella e disordine nel foglio
manualità difficoltosa
goffaggine nel vestirsi
scarso riconoscimento destra/sinistra
Nella scuola elementare:
- difficoltà a riprodurre il segno grafico
difficoltà a organizzare lo spazio sul foglio
problemi di orientamento spaziale
incertezza nella scrittura
difficoltà di copia dalla lavagna
distanza dal testo per leggere
perdita della riga
difficoltà ad analizzare i fonemi e a ritrovarli
lettere e numeri scambiati
sostituzione di fonemi simii
difficoltà nei suoni difficili da pronunciare
Via | Ospedale Bambino Gesù

group of school kids writing test in classroom




