Seguici su

Cronaca

Allattamento prolungato: quali sono i problemi per la mamma?

I benefici apportati dall’allattamento al seno sono indubbi, anche quando prolungato: ma ci sono rischi per la mamma?

Allattamento prolungato: quali sono i problemi per la mamma?

L’importanza del latte materno per lo sviluppo del neonato prima, e del bambino poi, è indubbia ed ampiamente dimostrata. Non a caso sia l’Organizzazione Mondiale della Sanità che il Ministero della Salute ne sottolineano l’irrinunciabilità fino ad un minimo di sei mesi, mentre viene fortemente consigliato almeno fino ai ventiquattro.

Se è indubbio che l’allattamento al seno apporti numerosi benefici riducendo in maniera proporzionale alla lunghezza dello stesso il rischio di alcune patologie come l’osteoporosi, il tumore al seno e all’ovaio, è certo protegga allo stesso modo il bambino da numerose altre, senza contare i vantaggi legati alla sfera emotiva.

A tale proposito sarebbe enorme anche il giovamento legato all’allattamento prolungato, ovvero quello che continua abbondantemente oltre i sei mesi arrivando anche ai 2-3 anni di età del bambino. Questo, secondo gli esperti, oltre a rafforzare il sistema immunitario del bambino, lo renderebbe più forte anche dal punto di vista emotivo, a patto che si mantenga, tra mamma e figlio, un rapporto sereno.

Contrariamente a quanto si possa pensare non esistono gravi controindicazioni di natura scientifica per la mamma, per la quale, quindi, non si rischierebbe alcun problema. Le controindicazioni mediche effettive sono veramente rare. Volendo comunque affrontare la questione sotto i suoi molteplici risvolti, si potrebbe porre l’accento sulla potenziale condizione di stress alla quale la mamma potrebbe essere sottoposta per via di un allattamento così lungo.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/73703/lallattamento-al-seno-prolungato-benefici-e-pareri-contrari”][/related]

I soli contro legati all’allattamento prolungato risiedono nella sfera psicologica e sono spesso influenzati dalle sovrastrutture sociale e culturali. Del resto, se in Italia vedere allattare un bambino di più di due anni di età al seno può far storcere il naso ai più, ciò non accade in molti Paesi del Mondo, nei quali viene considerato del tutto naturale.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 giorno ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...