Seguici su

Libri e Riviste

Paura del buio nei bambini? I libri che aiutano a sconfiggerla

Quella del buio è una delle più comuni paure che tormentano i bimbi di pochi anni: ecco dei libri perfetti per aiutarli a superarla

[blogo-gallery id=”178913″ layout=”photostory”]

Tra le paure più comuni tra i bambini c’è quella del buio. Viene manifestata generalmente in tenera età, tra i 2 ed i 5 anni, e rappresenta una fase del tutto normale, nonostante metta a dura prova non solo i piccoli, ma anche i genitori.

Ecco così che il momento della messa a letto diventa estenuante con pianti, grida e capricci di vario tipo. Un valido supporto in tal senso può venire dai libri: ecco 5 titoli adatti ad aiutare i bimbi a sconfiggere la paura del buio.

  1. Papà ho paura! Di Marzia Gianotti. Il libro, che ha al centro del suo interesse la paura del buio da parte dei più piccoli, racconta la storia di Matteo, un bimbo che ogni sera corre nel lettone dei propri genitori in cerca di serenità. I mostri lo terrorizzano, ma con l’aiuto del suo papà riuscirà finalmente a debellarli, insieme alle sue paure. Grazie al racconto anche i genitori beneficieranno di consigli utili per aiutare i propri bimbi nell’impresa.
  2. La magia del buio, di Marica Bersan, Andrea Alemanno, Edizioni Paoline. Il punto di forza del libro sta nella capacità di riuscire a trovare qualcosa di bello nel buio, come tutte quelle attività che possono essere messe in pratica in assenza di luce. Ricco di giochi e situazioni rilassanti capaci di mettere a proprio agio i bimbi più spaventati: perchè anche il buio ha un suo lato bello, tutto da scoprire.
  3. Il gufo che aveva paura del buio di Jill Tomlinson, A. L. Cantone. Destinato ai bambini dai 5 agli 8 anni, il libro racconta le vicende di Tombolo, un piccolo Barbagianni che vive con la sua mamma ed il suo papà. Una cosa lo differenzia dagli altri, il fatto che sia terrorizzato dal buio. A niente valgono le parole della mamma che, cercando di tranquillizzarlo, gli ricorda come sia un “uccello della notte”. Come finirà? Età di lettura, dai 6 anni.
  4. Quando avevo paura del buio, di Mireille D’Allancé. Il libro affronta il tema della paura, quella del buio, cruccio di molti bambini. Il protagonista è Roberto, che al momento di andare a letto, ogni sera, viene preso dallo sconforto. Fortunatamente ad aiutarlo nel superare le sue paure arriva il suo orsetto che gli rivela come fare sparire i mostri. Età di lettura: 3- 4 anni.
  5. A letto, piccolo mostro! Di Mario Ramos, F. Rocca. Destinato ai bimbi di 3-4 anni, anche questo volume affronta il tema della paura del buio. Ogni sera è sempre la stessa storia: il momento della nanna viene sempre rimandato con una scusa o l’altra. Ma alla fine il bimbo si prenderà la sua bella rivincita sul proprio papà.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...