Seguici su

Cronaca

6 cose che non si possono più fare una volta diventate mamme

Con l’arrivo del bambino le abitudini cambiano: ecco un elenco semiserio delle cose che, una volta portato a casa il bebè, una mamma non può più fare

6 cose che non si possono più fare una volta diventate mamme

Sono certa tutti sappiano che l’arrivo di un bebè stravolga completamente la vita di una famiglia. I primi mesi, almeno, sono completamente incentrati sul nuovo arrivato e sull’arduo tentativo di adattarsi ai suoi ritmi: non tutte rose e fiori, dunque. Le care vecchie abitudini potrebbero dovere essere abbandonate per qualche tempo, non senza qualche difficoltà. Ecco, a questo proprosito, un elenco semiserio delle cose che non si possono più fare una volta diventate mamme.

  1. Vestirsi di bianco. Dimenticatevelo. Tra macchie di diversa natura quali rigurgiti, pappe, frutta, cioccolato e quant’altro, potreste ridurvi in breve come la sorella di Arlecchino e non sarebbe di certo un bello spettacolo, specie se non in pieno Carnevale. Stesso discorso vale ovviamente per tutti i colori chiari, dal beige al panna fino all’avorio: per qualche tempo banditeli dal vostro guardaroba, sarebbe inutile, fidatevi.
  2. Mangiare un intero dolce. Sono finiti i tempi in cui la voglia di dessert poteva essere soddisfatta senza problemi. Al primo morso vi ritroverete una manina tesa e degli occhietti supplicanti pronti ad inguritare al vostro posto il gelato preferito o il muffin di turno.
  3. Fare le ore piccole… con gli amici almeno, perchè a casa con i vostri bambini, tra una poppata e l’altra o ai primi malanni continuerete a farle, statene certe!
  4. Fare un bagno in santa pace. Ecco, per qualche tempo dimenticatevi anche questo. Dopo esservi immerse nella vasca appositamente preparata con i sali profumati ed il vostro bagnoschiuma preferito, state sicure che il bebè inizierà a piangere ed a voi non resterà fare altro che ripiegare su una doccia super veloce.
  5. Uscire di casa in 5 minuti. Impossibile. Solo dopo essersi assicurati di avere preparato l’occorrente per i bambini, avere riempito la loro borsa, non avere dimenticato le salviettine, il ciuccio, il cambio e tutto il resto, potrete finalmente varcare la soglia di casa, ma nel frattempo sarà passata almeno mezz’ora.
  6. Guardare interamente un film o il programma preferito. Diventerà lontano il ricordo delle maratone cinematografiche con il vostro compagno con tanto di popcorn e bibita in mano. Dopo l’arrivo di un bebè sarà abbastanza anche solo aver visto per intero la sigla iniziale.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...