Seguici su

Cronaca

Come calcolare la presunta data del parto

Come si conta la data del parto e quanto è affidabile il conteggio in settimane e perché?

Data presunta parto

[blogo-gallery id=”179895″ layout=”photostory”]

Avete scoperto di essere incinta e siete già in fibrillazione per sapere quando arriverà il bambino. L’attesa è lunga ma passa molto velocemente. Dovete prendervi tutto il tempo di riposare e ovviamente organizzarvi. La presunta data del parto (DPP) di solito viene stabilita dal medico durante la prima visita. Si parla di presunta perché nessuno può prevedere il decorso della gestazione: il piccolo potrebbe essere puntuale o arrivare un po’ prima o anche un po’ dopo.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/179609/8-cose-che-una-neomamma-desidera-dopo-il-parto”][/related]

Per avere un’idea approssimativa bisogna sapere la data dell’ultima mestruazione e avere idea di quanto è lungo il ciclo per identificare l’ovulazione. Dall’ultima mestruazione poi – se si è regolari – bisogna contare 40 settimane. Già perché si nomina sempre i famosi 9 mesi ma in medicina il conteggio viene fatto sulle settimane e i mesi sono quasi 10. Ovviamente le prime due servono solo per il conteggio, perché il concepimento avviene nel periodo di massima fertilità, 14 giorni dopo il flusso mestruale.

È più facile quindi avere una DPP affidabile se si hanno cicli regolari. Le altre signore si possono aiutare con un calendario o se hanno una memoria di ferro, magari sanno quando hanno avuto il potenziale rapporto. Considerate infine che una gravidanza fisiologica può portare a una nascita tra la 36esima settimana e la 40esima settimana, quindi 15 giorni prima e 15 giorni dopo. Se ci sono dei dubbi, oltre ai calcolatori automatici che si trovano in rete, al famoso regolo che utilizza il ginecologo, sono importanti le misurazioni del feto tramite ecografia.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...