Seguici su

Crescita

Cos’è la Sindrome da abbandono e come si riconosce

Che cosa si intende con il termine “Sindrome da abbandono”? Come si riconosce e si affronta?

Sindrome da abbandono

La Sindrome da abbandono è un disturbo che può manifestarsi durante la crescita dei bambini e che se non viene risolto può avere ripercussioni nella vita adulta. Durante la crescita i piccoli devono affrontare importanti cambiamenti, come il passaggio dalla dipendenza biologica della mamma e del papà a una maggiore indipendenza. Talvolta, però, la sindrome colpisce quando il bambino sente che a questo cambiamento corrisponde anche una modifica nella sfera affettiva.

La paura dell’abbandono o della separazione insorge nel secondo semestre di vita: è una paura naturale, che è insita in ogni uomo, ma che può dare luogo ad ansie di varia natura. Se non viene affrontata con i giusti strumenti, durante la crescita del bambino potremo notare piccole o grandi difficoltà nel momento in cui deve affrontare qualcosa da solo, senza mamma o papà. L’esempio più forte è l’inserimento nella scuola materna.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/136928/bambini-e-separazione-dai-genitori-quando-intervenire-con-la-psicologia”][/related]

Lo shock di abbandono può dipendere da molte cause: separazione dei genitori, morte improvvisa di un genitore o di un parente, trasferimento in una nuova casa o una nuova città, distacco dal ciuccio, una malattia importante, la scomparsa di un gioco al quale il bambino teneva molto.

Cosa fare? Innanzitutto chiedete consiglio al pediatra, che saprà sicuramente indirizzarvi verso una figura professionale adeguata: se il problema è grave e il bambino è già grandicelli potreste avere bisogno di un aiuto forte. Quello che possono fare mamma e papà è stare vicino al bambino, senza sgridarlo e senza opprimerlo, cercando di guidarlo nella conquista della sua autonomia, facendo capire loro che noi ci saremo sempre. Responsabilizzare il bambino può essere il primo passo per farlo sentire meno dipendente.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...