Cronaca Istruzione

Giornata Internazionale degli studenti: oggi si parla di istruzione e diritti

Giornata Internazionale degli studentiClose Up Of Children Reading On Window Seat

Il 17 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale degli studenti, un giorno per riflettere sullo stato dell’istruzione e sui diritti (spesso negati) degli studenti di tutto il mondo. Il giorno non è stato scelto a caso ed è dal 1941 che si celebra questa giornata, prima ideata a Londra e poi diventata ufficiale in seguito alla decisione dell’ONU di celebrarla ogni anno.

Il 17 novembre non è un bel giorno per la storia moderna: in questa data cade l’anniversario degli stermini nazisti di studenti e professori cecoslovacchi apertamente contro la guerra iniziata dalla Germania. Una giornata per ricordare gli studenti che si opposero a leggi incomprensibili e a una guerra assurda e che per questo motivo vennero arrestati e deportati nei campi di concentramento, dove molti vennero giustiziati.

Lo studio è un diritto inalienabile di ogni bambino e di ogni ragazzo, che spesso sottovalutiamo, ma il futuro appartiene alle giovani generazioni e solo con l’istruzione possiamo sperare in un mondo migliore.

Change privacy settings
×