Seguici su

Cronaca

Rai YoYo senza pubblicità: è il primo canale per bambini a eliminarla

Rai YoYo è il primo canale per bambini a togliere la pubblicità: e le mamme ringraziano.

Rai YoYo

E’ ufficiale, ormai: dal primo maggio 2016 Rai YoYo è diventato il primo canale televisivo tematico dedicato ai bambini ad aver abolito la pubblicità. Il canale tv, che trasmette, tra gli altri cartoni animati, anche le amatissime serie di Masha e Orso, aveva annunciato da tempo la volontà di togliere gli spot, come ribadito tre settimana fa in occasione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione cross-mediale e della tv per ragazzi organizzato a Venezia dalla Rai.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/30123/i-bambini-obesi-sono-i-piu-sensibili-alla-pubblicita-sul-cibo”][/related]

Da ieri, Rai YoYo non ha più interruzioni pubblicitarie: tutta la programmazione, interamente dedicata ai telespettatori più piccoli, non verrà interrotta dagli spot televisivi. Il Direttore Generale della Rai, Antonio Campo Dall’Orto, ha sottolineato che la scelta rappresenta un segno di sensibilità verso i piccoli telespettatori:

[quote layout=”big”]Lo scopo è trovare un equilibrio nella narrazione tra il successo di ascolto e il ruolo del Servizio pubblico. I bambini non vanno visti come utenti: dal loro immaginario dipende il nostro mondo di domani e vanno guidati in un posto sicuro dove possano correre liberi.[/quote]

Probabilmente in futuro altri canali prenderanno una strada analoga ed è da tempo che i genitori lo chiedono: numerose ricerche scientifiche ci dicono che spesso la pubblicità influenza i comportamenti dei bambini in fatto di alimentazione, favorendo spesso l’obesità. Senza dimenticare che la pubblicità genera nei più piccoli bisogni che spesso non corrispondono a quelli reali.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/180257/il-nag-factor-e-il-potere-della-pubblicita-sui-bambini”][/related]

Grazie a questa scelta, le mamme e i papà potranno risparmiarsi capricci e scene raccapriccianti al supermercato, senza però dimenticare che non è solo la pubblicità a influenzare i desideri dei bambini: quindi è sempre bene parlare con i più piccoli, spiegare loro che non possono avere tutto quello che vedono in tv, sui giornali, sugli scaffali o a casa degli amichetti, non cedendo ai capricci. Togliere la pubblicità dai canali per i bambini può essere, senza dubbio, un primo passo importante per una tv a misura dei piccoli spettatori, ma non dimentichiamoci che i bambini non devono mai essere lasciati da soli, perché solo con mamma e papà e con le loro spiegazioni possono avere una visione della realtà più corretta.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...