Seguici su

Gravidanza

Toxoplasmosi in gravidanza: i rischi per il feto e cosa non mangiare

Molto più diffusa di quanto si pensi, la toxoplasmosi in gravidanza può comportare diversi rischi: ecco come evitarli

Toxoplasmosi in gravidanza: i rischi per il feto e cosa non mangiare

La toxoplasmosi è un’infezione abbastanza diffusa. Laddove colpisca un soggetto adulto in buona salute generalmente non è preoccupante in quanto non provoca sintomi rilevanti e spesso non richiede cure specifiche. Il problema insorge quando ad esserne colpita sia una donna in dolce attesa in quanto la futura mamma può trasmettere tale infezione al feto.

I rischi per quest’ultimo sono piuttosto seri. A seconda del periodo della gravidanza nel quale la toxoplasmosi colpisca la mamma, il bambino potrebbe venire al mondo presentando già alla nascita una vasta serie di sintomi. Un ruolo fondamentale a suo favore giocherà la tempestività nella diagnosi ed i relativi provvedimenti a riguardo.

Al momento della nascita i 2/3 dei bambini affetti da toxoplasmosi non presentano sintomi apparenti. Tuttavia, ad una prima analisi clinica, può venire evidenziata un’alterazione del liquido cefalorachidiano ovvero quello presente nel sistema nervoso centrale che ha il compisto di proteggere il cervello ed il midollo spinale da eventuali traumi. Non solo: una discreta percentuale di bambini affetti da toxoplasmosi viene al mondo prematuramente.

Febbre molto alta, anemia, ittero, problemi neurologici, sono alcune delle problematiche che possono riscontrarsi alla nascita nei casi più gravi. Non sono da meno ritardi mentali e problemi alla vista.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/174884/toxoplasmosi-in-gravidanza-i-consigli-per-le-future-mamme”][/related]

Per evitare di incorrere nel rischio di contrarre la toxoplasmosi durante la gravidanza è bene evitare di mangiare alcuni alimenti. Tra questi la carne o il pesce crudi o poco cotti, il latte crudo non adeguatamente bollito ed i formaggi a pasta molle a base di latte crudo, la frutta e la verdura non accuratamente lavate ed ancora le uova crude ed i frutti di mare. Evitate, in ogni caso, di utilizzare forchette, posate, coltelli o piatti che siano entrati in contatto con tali cibi.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...