L’eczema si presenta come un’affezione della cute con chiazze rosso-vivo, ricoperte solitamente da papule e poi da vescicole, che si desquamano e vanno a formare delle croste che provocano molto prurito. Molto spesso è provocato da allergie di tipo alimentare, come nel caso di bambini allergici a uova, latte, pesce). L’eczema può sparire da solo nei primi anni di vita, ma i bambini che hanno sofferto di eczema o dermatite atopica nel primo anno di vita sono maggiormente soggetti a asma, orticaria, raffreddore da fieno.
Come si cura l’eczema? Ci sono diversi prodotti topici da usare, come il talco o l’ossido di zinco, polveri utili per evitare di grattarsi. Nei casi più gravi e se il medico pediatra lo ritiene opportuno, si può anche ricorrere a pomate a base di cortisone, senza abusarne, dal momento che non sono prive di effetti collaterali. Scoprire le cause dell’eczema è una priorità per debellarlo.
Se notate i tipici sintomi dell’eczema, portate subito il bambino dal pediatra, che saprà consigliarvi la strada giusta da intraprendere.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/147234/come-curare-la-dermatite-atopica-nei-bambini”][/related]
Children scratch the itch with hand. Concept photo with Healthcare And Medicine.




