Seguici su

Cronaca

Come godersi al meglio il neonato nel suo primo anno di vita

Il primo anno di vita del bambino è uno tra i più impegnativi: ecco qualche consiglio per affrontarlo al meglio

Come godersi al meglio il neonato nel suo primo anno di vita

Il primo anno di vita del bambino, specie nel caso in cui si tratti del primo figlio, è altamente impegnativo, non neghiamolo. I neogenitori si trovano ad essere “sconvolti” nelle proprie precedenti abitudini: ciò richiede tempo e pazienza al fine di raggiungere l’equilibrio necessario tale da poter condurre una tranquilla vita familiare.

Spesso, all’inizio, la stanchezza, il nervosismo, le esigenze del piccolo fanno si che la mamma non riesca a godersi appieno il nuovo arrivato nel tentativo di riuscire a fare tutto alla perfezione.

Fermo restando il fatto che non vi sia regola scritta per cui la mamma (o il papà) debbano risultare impeccabili sotto ogni aspetto della quotidianità, ecco alcuni consigli grazie ai quali riuscire a godersi al meglio il neonato nei suoi primi 12 mesi di vita.

Il punto di partenza consiste nell’imparare a chiedere aiuto: ciò non vi renderà più deboli o meno competenti come genitori. Chiedendo il supporto dei vostri cari i quali, state certi, non aspettano altro che si fornirvi il loro appoggio, riuscirete pian piano a recuperare il controllo. Nel tentativo di aiutare, parenti ed amici possono dispensare consigli non richiesti sulla gestione o sulla crescita del bimbo. Non lasciatevi sopraffare, accettandoli di buon grado ma decidendo sempre in base alle vostre convinzioni.

Non lasciate spazio alle paure facendo prevalere le ansie legate agli interrogativi che accomunano tutte le mamme. Vivete la vita con il vostro cucciolo giorno per giorno, imparando istante per istante a capirne le esigenze e non piombando nel panico qualora non riusciate a comprederle subito. In fondo vi state ancora conoscendo reciprocamente.

Uno dei tratti distintivi delle neomamme è la stanchezza dovuta alla mancanza di sonno. Approfittate dei momenti in cui il nuovo arrivato dorma per dormire a vostra volta: le faccende domestiche possono aspettare, la vostra salute no. Una mamma riposata ha più possibilità di godere dei momenti con il proprio bebè ed affronta più serenamente ogni piccolo intoppo.

Ultimo consiglio pratico: ogni qualvolta siate in procinto di uscire con il bebè non portatevi dietro il Mondo. Man mano vi renderete conto di quali siano le cose veramente necessarie: lasciate a casa tutte le altre che costituirebbero un inutile peso.

Foto | via Pinterest

Leggi anche

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento16 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma17 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli7 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...