Seguici su

Libri e Riviste

Ecco 5 libri sul bullismo da fare leggere ai bambini

Nonostante rappresenti un argomento particolarmente delicato, è bene che del bullismo si parli con i bambini: ecco 5 libri adatti ai più piccoli

[blogo-gallery id=”182200″ layout=”photostory”]

Nonostante abbia spesso origine dalle insicurezze o da contesti disadattati, il bullismo non solo non è mai accettabile, ma deve essere contrastato. Si tratta, tuttavia, di un argomento molto delicato che può mettere in crisi i bambini i quali, di fronte all’ennessimo atteggiamento violento o discriminatorio, possono sentirsi impotenti e fortemente a disagio.

Una valido aiuto a tal proposito viene, ancora una volta, dalla lettura. Di seguito trovate 5 libri sul bullismo da fare leggere ai bambini che affrontano in maniera delicata e con estrema sensibilità il tema.

  1. Fanno i bulli, ce l’hanno con me … Manuale di autodifesa positiva per gli alunni. Di Di Pietro Mario, Dacomo Monica, Centro Studi Erickson Editore. A chi non è mai capitato di essere preso in giro da un compagno gradasso? Il senso di disagio e di sconforto che ne scaturiscono non sono semplici da gestire e spesso ci si vergogna nel chiedere aiuto. Questo volume vuole essere una sorta di manuale sul quale fare affidamento per imparare a difendersi.
  2. Scarpe verdi d’invidia. Una storia per dare un calcio al bullismo, di Alberto Pellai. Destinato ai bambini tra i 5 e gli 8 anni, racconta la storia di Marco, un bambino di sette anni appena trasferitosi in una nuova città, che dovrà affrontare l’inserimento in una classe nella quale due bulletti non glielo renderanno affatto facile. Ad aiutarlo, per fortuna, ci saranno mamma, papà e la maestra.
  3. Metti giù le mani. Bullismo: né vittime né prepotenti, di M. Carmela Borsini e Cristina Ricci. Il libro rappresenta un valido supporto per affrontare con tranquillità le piccole grandi difficoltà legate alla prepotenza ed all’arroganza dei compagni di scuola che si comportano da bulli. Dai 6 anni.
  4. Il bullo Citrullo… e altre storie di tipi un po’ così e un po’ cosà, di Alberto Pellai. Libro rivolto ai più piccoli, pensato per i bimbi dai 4 anni di età, rappresenta un valido strumento per genitori ed insegnanti per infondere ai bambini la giusta sicurezza che deriva dall’intelligenza. Si avvale di musica, storie e giochi raccontando la storia di Rodolfo, che riuscirà a ribellarsi alle angherie di un compagno di classe prepotente.
  5. Tito stordito, di Anna Lavatelli, M. Bersani (Illustratore). La storia, raccontata in prima persona da Tito, bulletto della classe, narra della rivincita presa da una delle sue “vittime”, Tito Lope, bambino apparentemente ingenuo, che saprà mettere a punto un piano astuto capace di far cadere nella trappola Carlo ed i suoi alleati. Dai 5 anni di età.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...