Seguici su

Crescita

Bonding neonatale: cos’è e come si favorisce

Non esiste legame più forte: ecco che cosa è il bonding neonatale e come fare a rafforzarlo

Bonding neonatale: cos'è e come si favorisce

Bonding neonatale: cosa si nasconde dietro tale termine? Semplicemente uno dei rapporti più intimi ed esclusivi che possano esistere, quello tra mamma (e papà) e bebè.

Gli psicologici hanno definito bonding, ovvero legame, quello che viene ad instaurarsi con il nuovo arrivato e che è destinato a durare per tutta la vita. Contrariamente a quanto si possa pensare, però, tale attaccamento non è immediato: trattandosi di un legame del tutto naturale necessita di diverso tempo per crescere e maturare e sottintende, per tale motivo, una conoscenza reciproca che solo la quotidianità favorisce. Non può, dunque, essere forzato. Favorirlo, però, è possibile. Ecco come.

Tra gli accorgimenti da porre in essere per rafforzare il legame unico con il proprio bambino c’è quello, immediato, di metterlo, appena nato ed ancora nudo, tra le braccia della mamma: questo è sicuramente uno dei momenti più densi di emozioni. Il contatto epidermico rappresenta il primo scalino nella creazione dello speciale rapporto tra i due nonchè il primo mezzo che la madre abbia a disposizione per rassicurare il piccolo, sconvolto dalla venuta al mondo e dall’abbandono di quello che, per nove lunghi mesi, è stato il suo “rifugio”.

Le ore successive il momento del parto sono altrettanto importanti. Si tratta dei momenti in cui il bambino si trova in uno stato di veglia nel quale inizia ad abituarsi alla vita extrauterina: in tale lasso di tempo sarebbe bene che a fargli compagnia siano solo mamma e papà: il piccolo potrà, così, “vederli”, sentirne la voce ed imparare a riconoscerli.

Le prime settimane di vita del bambino sono quelle nelle quali i neogenitori iniziano ad acquisire la consapevolezza della nuova vita e del proprio figlio che, finalmente, dopo mesi di fantasticherie si ritrovano tra le braccia: è questo il momento in cui iniziano a conoscerlo veramente.

Fattori che possono favorire il bonding da entrambe le parti sono, oltre il tatto ed il conseguente calore che ne deriva, anche l’udito (voce della mamma e del papà e pianti del bimbo compresi), la vista, l’olfatto (non sottovalutatelo), le coccole e l’allattamento al seno.

Foto | Via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...