
WASHINGTON - AUGUST 5: Two children look at a model of the Solar System at the Smithsonian National Air and Space Museum August 5, 2002 at the museum in Washington, DC. With hundreds of artifacts on display, the museum is one of the most visited sites in Washington. (Photo by Alex Wong/Getty Images)
Lo spazio, che passione. Chissà quanti bambini guardando il cielo di notte sognano di incontrare piccoli esseri alieni. Che magari come loro vanno a scuola, devono studiare, scrivere i temi… Ecco come Gianni Rodari si immagina un piccolo marziano nella sua filastrocca “Distrazione interplanetaria”.
Distrazione interplanetaria
di Gianni Rodari
[quote layout=”big”]Chissà se a quest’ora su Marte,
su Mercurio o Nettuno,
qualcuno
in un banco di scuola
sta cercando la parola
che gli manca
per cominciare il tema
sulla pagina bianca.
E certo nel cielo di Orione,
dei Gemelli, del Leone,
un altro dimentica
nel calamaio
i segni d’interpunzione…
come faccio io.
Quasi lo sento
lo scricchiolio
di un pennino
In fondo al firmamento:
in un minuscolo puntino
della Via Lattea
un minuscolo scolaretto
sul suo libro di storia
disegna un pupazzetto.
Lo sa che non sta bene
E anch’io lo so:
ma rideremo insieme
quando lo incontrerò.[/quote]