Gite e viaggi

Bambini in funivia: da che età possono salire e quali sono le regole

bambino sciare sci montagna neve impararebambino sciare sci montagna neve imparare

Da che età i bambini possono salire in funivia? Ecco tutti i consigli utili per serene vacanze in montagna.

Da che età i bambini possono salire in funivia? Non ci sono particolari controindicazioni, tranne quella che ci suggerisce di evitare altezze troppo elevate per i neonati: per loro gli sbalzi di pressione possono causare alcuni disturbi, quindi sarebbe meglio evitare finché sono piccolini. Per i bambini più grandicelli non ci sono restrizioni, a patto di viaggiare con un adulto.

Bambini in funivia: da che età possono salire

Per i bambini non accompagnati, infatti, le regole per utilizzare la funivia possono cambiare a seconda del luogo dove ci troviamo: talvolta è consentito solo per bambini più alti di 1 metro e 25 o che dimostrano di aver compiuto 8 anni. Se sono insieme a mamma e papà o a un altro adulto che li accompagna, invece, non ci sono problemi. Prima di salire, però, è bene spiegare ai bambini come ci si comporta in funivia:

  • Si sta fermi al proprio posto.
  • Non si dà fastidio agli altri passeggeri e si evita di parlare a voce troppo alta.
  • Si seguono le istruzioni del personale eventualmente presente a bordo.
  • Per ovovie e altri mezzi di trasporto diversi dalla funivia meglio spiegare ai bambini di non sporgersi troppo, godendosi il panorama fermi al proprio posto.
bambino sciare sci montagna neve imparare

Viaggi in funivia: è bene dare delle regole

Prima di portare i bambini in funivia, così come in qualsiasi altro mezzo di trasporto, è bene dare loro delle regole. Si tratta di semplici norme, che anche i più piccoli, specie se scolarizzati, possono comprendere. Ovviamente, i genitori devono essere bravi a dare il buon esempio, altrimenti è una battaglia persa.

Change privacy settings
×