Seguici su

Cronaca

I consigli per un battesimo perfetto secondo il galateo

Le regole del galateo riguardanti l’organizzazione di un battesimo che risulti di successo

I consigli per un battesimo perfetto secondo il galateo

Il battesimo rappresenta una delle cerimonie più importanti nella vita di una (nuova) famiglia. Affinchè tutto, quel giorno, sia perfetto, ecco come organizzarlo al meglio seguendo le regole dettate dal galateo.

 

  • Non trattandosi di una cerimonia fastosa è bene che il numero degli invitati non sia eccesivo: presenti dovranno essere i nonni, i fratelli e le sorelle di mamma e papà nonchè i loro figli. Ovviamente il padrino e la madrina, con annesse famiglie (se non facenti parte del proprio nucleo familiare) e qualche amico stretto di famiglia. Il numero complessivo degli invitati non dovrebbe superare la trentina.
  • Scelta del padrino e della madrina: è bene che venga scelto chi abbia un rapporto di affetto sincero con il bambino e sia in grado di accompagnarlo durante le fasi più importanti della vita, che rappresenti una spalla sulla quale poter sempre contare. E’ sconsigliabile, invece, imporre a tutti i costi tale ruolo a chi vi abbia fatto capire di non sentirlo come proprio o chiederlo solo per motivi di interesse a persone di un certo rilievo sociale.
  • In quanto all’abbigliamento, è bene sia curato ed elegante, ma non eccessivo. Niente abiti da sera pieni di lustrini e paillettes per intenderci, nè gonne o vestiti troppo corti. No, ancora, al colore nero e ad eccessi per quanto riguarda gli accessori. Il bebè dovrà essere vestito a festa, sì, ma con abiti leggeri e comodi.
  • In quanto agli inviti, sceglietene di sobri, e fateli recapitare almeno un mese prima della cerimonia.
  • E’ bene che gli invitati portino un regalo per il bambino. In quanto a questo le possibilità sono infinite: da oggetti in oro ad accessori per il piccolo. Non è opportuno portare in dono dei fiori, che risulterebbero poco pratici per i genitori.
  • In quanto all’orario, inutile dire come tutti debbano essere puntuali: il papà, addirittura, dovrebbe arrivare in chiesa qualche minuto prima per accogliere gli invitati.
  • Il battesimo potrà essere festeggiato in casa, ricorrendo magari ad un servizio di catering, o presso un locale. In ogni caso il menù non dovrà essere esagerato come accadrebbe in occasione di un matrimonio. Oltre l’antipasto e due primi limitatevi ad un solo secondo. Non può, ovviamente, mancare la torta.
  • E’ bene, infine, che alla fine dei festeggiamenti, gli invitati vengano congedati con delle bomboniere e/o dei sacchettini di confetti.

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia23 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...