Seguici su

Cronaca

I consigli per un battesimo perfetto secondo il galateo

Le regole del galateo riguardanti l’organizzazione di un battesimo che risulti di successo

I consigli per un battesimo perfetto secondo il galateo

Il battesimo rappresenta una delle cerimonie più importanti nella vita di una (nuova) famiglia. Affinchè tutto, quel giorno, sia perfetto, ecco come organizzarlo al meglio seguendo le regole dettate dal galateo.

 

  • Non trattandosi di una cerimonia fastosa è bene che il numero degli invitati non sia eccesivo: presenti dovranno essere i nonni, i fratelli e le sorelle di mamma e papà nonchè i loro figli. Ovviamente il padrino e la madrina, con annesse famiglie (se non facenti parte del proprio nucleo familiare) e qualche amico stretto di famiglia. Il numero complessivo degli invitati non dovrebbe superare la trentina.
  • Scelta del padrino e della madrina: è bene che venga scelto chi abbia un rapporto di affetto sincero con il bambino e sia in grado di accompagnarlo durante le fasi più importanti della vita, che rappresenti una spalla sulla quale poter sempre contare. E’ sconsigliabile, invece, imporre a tutti i costi tale ruolo a chi vi abbia fatto capire di non sentirlo come proprio o chiederlo solo per motivi di interesse a persone di un certo rilievo sociale.
  • In quanto all’abbigliamento, è bene sia curato ed elegante, ma non eccessivo. Niente abiti da sera pieni di lustrini e paillettes per intenderci, nè gonne o vestiti troppo corti. No, ancora, al colore nero e ad eccessi per quanto riguarda gli accessori. Il bebè dovrà essere vestito a festa, sì, ma con abiti leggeri e comodi.
  • In quanto agli inviti, sceglietene di sobri, e fateli recapitare almeno un mese prima della cerimonia.
  • E’ bene che gli invitati portino un regalo per il bambino. In quanto a questo le possibilità sono infinite: da oggetti in oro ad accessori per il piccolo. Non è opportuno portare in dono dei fiori, che risulterebbero poco pratici per i genitori.
  • In quanto all’orario, inutile dire come tutti debbano essere puntuali: il papà, addirittura, dovrebbe arrivare in chiesa qualche minuto prima per accogliere gli invitati.
  • Il battesimo potrà essere festeggiato in casa, ricorrendo magari ad un servizio di catering, o presso un locale. In ogni caso il menù non dovrà essere esagerato come accadrebbe in occasione di un matrimonio. Oltre l’antipasto e due primi limitatevi ad un solo secondo. Non può, ovviamente, mancare la torta.
  • E’ bene, infine, che alla fine dei festeggiamenti, gli invitati vengano congedati con delle bomboniere e/o dei sacchettini di confetti.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...