Seguici su

Crescita

Scuola primaria, lettera di una mamma alla sua bimba al primo anno

I bambini iniziano il primo anno di scuola primaria e noi ci sciogliamo in lacrime per il passo così importante!

bambina scuola

Cara figlia mia,
ti guardo e penso che davvero il tempo vola via veloce. Quando era la mia mamma (la tua nonna) a dirlo non le prestavo particolare ascolto, perché ero piccola e vedevo davanti a me tutta la vita. Ma ora che sono mamma, capisco cosa voleva dire: sembra siano trascorsi pochi giorni da quando ti ho stretta finalmente tra le mie braccia e ora guardati, con il tuo grembiulino, lo zaino pronto per la prima elementare e tutto l’entusiasmo e le paure che possono convivere nei bambini. Non vedi l’ora che cominci, ma sei anche un po’ impaurita perché sarà tutto nuovo.

Piccola mia non ti preoccupare, perché mamma e papà (e anche la tua sorellina) saranno sempre con te, ogni volta che ne avrai bisogno. Con il babbo scherziamo quando diciamo che rimarremo in classe con te, perché è giusto che tu spicchi il volo, anche se vorremmo essere lì a proteggerti e sostenerti ogni volta che ne avrai bisogno. Ma sappiamo che tu sei forte e saprai affrontare questa piccola grande sfida con il tuo sorriso, con la tua voglia di fare, con il tuo coraggio da bambina di 6 anni (ancora non compiuti, a dire il vero). Ti abbiamo dato le ali per volare e le radici per rimanere, per trovare la tua strada che comincia ora che entri nel mondo dei “bambini grandi”, come li chiami tu.

Sono tante le cose che vorremmo dirti mentre ci saluti e corri con il tuo zaino verso la maestra, ma non te le diremo, per non metterti in imbarazzo. Vorremmo dirti che:

  • E’ bello vederti crescere ogni giorno di più: stai diventando una signorina e, anche se noi vorremmo che tu fossi ancora quel piccolo batuffolo paffuttello, sei il nostro piccolo grande orgoglio.
  • Sarà un anno difficile, tutto cambierà, ma non sarai sola: avrai noi, i nonni, le zie, gli amichetti di scuola, quelli vecchi e quelle nuove, e le tue maestre, pronte a insegnarti tante cose e a soddisfare la tua innata curiosità.
  • Ci saranno momenti difficili, lo sappiamo, ma insieme li affronteremo.
  • Ci saranno anche momenti bellissimi (e saranno di più di quelli difficili, te lo assicuro), ricordi che serberai nel tuo cuore per sempre, anche a distanza di tanti anni.
  • Avrai nuove amiche, alcune di quelle vecchie le perderai per strada, sperimenterai cosa vuol dire essere amica, tra gioie e liti: quante volte piangerai con loro e quante volte riderai, come se nulla fosse successo.
  • Nuove sfide si presenteranno: ricordati di affrontarle sempre a testa alta, non avendo paura di chiedere aiuto e non avendo paura di negarlo a chi ne ha bisogno.
  • Sii gentile, educata, generosa, ma anche forte e caparbia. Difendi i tuoi pensieri e le tue idee e rispetta idee e pensieri degli altri.
  • Non ti abbattere mai e sorridi sempre come fai ora!

Buon primo anno di elementari amore mio: vai e scopri il mondo con i tuoi bellissimi occhi e non dimenticarti di raccontarlo a noi quando tornerai a casa, perché il mondo visto attraverso il tuo sguardo è assolutamente unico e speciale!

Ti vogliamo bene, così splendida come sei!

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli7 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...