Seguici su

Istruzione

Rientro a scuola, i 7 comportamenti che i genitori devono evitare

Quali sono i comportamenti che i genitori devono evitare in occasione del rientro a scuola dei figli?

bambini scuola

Ci siamo, è cominciato il conto alla rovescia per il ritorno a scuola: a breve tutti gli studenti italiani, grandi o piccoli, torneranno sui banchi, se non sono già tornati. Le preoccupazioni alla vigilia dell’avvio del nuovo anno scolastico sono molte, sia per i genitori sia per i bambini. Come fare per rendere tutto più tranquillo? Alessandro Rocco, co-fondatore di W La Dislessia, ci dà ottimi suggerimenti su come comportarci, sottolineando i 7 comportamenti da evitare.

[related layout=”right” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/171344/back-to-school-con-i-consigli-di-blogo-e-piu-facile-tornare-a-scuola”][/related]

  1. Compiti delle vacanze: l’obiettivo è ripassare le cose fatte durante l’anno precedente e far sedimentare le nozioni, non finirli. Non mettete ansia ai bambini: non verranno bocciati se non sono finiti.
  2. Cambio di grado scolastico: i genitori sono preoccupati dai passaggi da asilo ad elementari o successivi. Interpretate il cambiamento come un momento di crescita, sapendo che il bambino non sarà da solo.
  3. Capacità di autogestirsi: il timore che non sappia prepararsi lo zaino, vestirsi dopo l’ora di palestra, fare i compiti da solo è alto. Aiutateli e spiegate loro come fare. E lasciateli sbagliare: dagli errori si impara molto.
  4. Ansia da prestazione per i voti: la vostra ansia si riflette sui vostri figli. Incoraggiateli in quello che sanno fare meglio, senza abbandonare le altre materie.
  5. Insegnanti non all’altezza: “Consiglio ai genitori di tenere per sé questi timori e di non manifestarli ai figli per non influenzarli. Credere sempre nelle capacità dei ragazzi e non presupporre che i risultati dipendano dalla considerazione, magari non proprio eccelsa, degli insegnanti nei confronti del proprio figlio è fondamentale”.
  6. Non mettete la scuola al centro di ogni discorso, perché rischiate di generare ansia e frustazione. E’ solo una parte della loro vita.
  7. Non togliete ore di sport per aumentare lo studio: lo sport aiuta “ad autodisciplinarsi, a organizzarsi e a darsi obiettivi precisi, per questo vietarlo come misura ‘disciplinare’ è controproducente”.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/183430/back-to-school-5-consigli-per-un-rientro-sereno-per-tutta-la-famiglia”][/related]

Leggi anche

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia7 giorni ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te2 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere3 settimane ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli4 settimane ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te4 settimane ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa4 settimane ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia1 mese ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita1 mese ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 mesi ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 mesi ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 mesi ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...