Seguici su

Salute e benessere

Fototerapia neonatale: effetti collaterali, durata e indicazioni

La fototerapia neonatale rappresenta un valido trattamento nei confronti dell’ittero: scopriamone di più

Fototerapia neonatale: effetti collaterali, durata e indicazioni

La fototerapia neonatale rappresenta il rimedio più conosciuto ed utilizzato per trattare e risolvere l’ittero nei neonati. Patologia per la verità non troppo rara, l’ittero, facilmente riconoscibile per il caratteristico colorito della pelle giallastro che comporta, è causato dall’eccesso di bilirubina in circolo o dalla fatica richiesta per il suo smaltimento. Nei casi meno gravi accade che questa venga rimossa autonomamente nel giro di pochi giorni.

Laddove invece comporti il ricorso alla fototerapia accade che, esponendo il bambino che ne sia affetto alle radiazioni ultraviolette, si verifichi la modificazione della composizione chimica della bilirubina. A seguito di tale trattamento questa risulterà meno tossica per il bebè e facilmente smaltibile.

Uno dei pochi effetti collaterali legati alla fototerapia è da riscontarsi nella disidratazione. Ciò comporta la necessità di reintrodurre i liquidi in circolo per via endovenosa. Può avvenire, raramente, che a tale terapia possano seguire alcune conseguenze dermatologiche, fortunatamente reversibili.

Generalmente la fototerapia ha una durata variabile che si aggira tra i 3 ed i 4 giorni. Molto dipende, comunque, dalla gravità della singola situazione nonchè dalle apparecchiature presenti nella struttura di riferimento.

C’è da sottolineare come nei casi più gravi l’ittero possa comportare problemi nel corretto sviluppo del neonato, sia a livello psichico che motorio. Proprio per tale ragione questo deve necessariamente essere monitorato fin da subito, dapprima in ospedale, poi a casa e attraverso visite periodiche.

L’ittero fa generalmente la sua comparsa ad un paio di giorni dalla nascita per poi raggiungere una fase acuta a 5 giorni di vita. Una maggiore incidenza dell’ittero si registra nei bambini nati prematuramente.

Leggi anche

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento16 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma17 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli7 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...