Seguici su

Salute e benessere

Massaggia gengive per neonato: a quanti mesi utilizzarlo?

Il massaggia gengive è capace di attenuare i fastidi provocati dalla dentizione: ecco da quando utilizzarlo

Massaggia gengive per neonato: a quanti mesi utilizzarlo?

Il massaggia gengive è uno di quegli oggetti indispensabili quando si abbia in casa un bimbo di pochi mesi alle prese con la comparsa dei primi dentini. Tale fase è senza dubbio delicata in quanto provoca ai piccoli non pochi fastidi, che spesso si tramutano in pianti interminabili.

Solitamente per attenuare il dolore collegato alla dentizione, che interessa per la maggior parte le gengive, basta dare al piccolo qualcosa da mordere ed a tal proposito i massaggia gengive rappresentano la soluzione più adatta.

Realizzati in materiali sicuri e privi di controindicazioni, un po’ come i ciucci per intenderci, possono essere utilizzati in tutta tranquillità. In commercio ne esistono numerose tipologie pensate per tutte le esigenze e per le diverse fasi della dentizione.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/43549/a-quanti-mesi-spunta-il-primo-dentino-ai-neonati”][/related]

Solitamente i massaggia gengive prevedono, al loro interno, dell’acqua o del gel. Ciò permette, dopo un breve riposo all’interno del frigorifero, di poter usufruire di una loro azione rinfrescante, capace di lenire i fastidi in maniera efficace.

Facili da impugnare, leggeri ed alla portata dei neonati, i massaggia gengive possono essere utilizzati già dai primi mesi. Quelli adatti alla prima fase della dentizione, che interessa i denti frontali, sono di piccole dimensioni in modo da non interferire in alcun modo con lo sviluppo del palato. Si potrà passare poi, nelle fasi successive, a quelli un po’ più grandi capaci di andare a stimolare la parte centrale e quella posteriore della bocca.

In definitiva, quindi, i massaggia gengive possono essere utilizzati a partire dai 5-6 mesi di vita, ovvero dal momento in cui inizino a fare la loro comparsa gli incisivi centrali inferiori ai quali seguiranno, subito dopo, quelli superiori.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...