Seguici su

Cronaca

Quale vaschetta comprare per il bagnetto del neonato?

Ecco quali sono le caratteristiche da valutare nell’acquisto di una vaschetta per il bagnetto del neonato

Quale vaschetta comprare per il bagnetto del neonato?

Tra gli accessori indispensabili per l’igiene del bebè c’è la vaschetta per il bagnetto. Contrariamente a quanto si possa pensare non si tratta di un acquisto da poter fare a cuor leggero. Una vaschetta, insomma, non vale l’altra. Inutile dire come esista in commercio una vasta offerta di vaschette che differiscono in quanto a modelli, a prestazioni e ad accessori.

Ciò premesso, ci sono alcune caratteristiche da valutare al momento dell’acquisto, come la presenza o meno di uno scarico apposito per fare uscire l’acqua una volta finito di utilizzarla. Ma questo non è il solo fattore da prendere in considerazione per un acquisto consapevole.

Se è vero che durante i primi mesi di vita il bambino sarà praticamente inerte durante il bagnetto e non richiederà altro che di essere sostenuto all’altezza della nuca, crescendo inizierà a muoversi con braccia e gambe, ed avrà bisogno, quindi, di una sorta di appoggio che gli consenta di stare seduto senza pericolo di scivolare. Molte vaschette, infatti, hanno un fondo liscio che rende i bambini insicuri e non proprio a loro agio durante un momento rilassante quale il bagnetto dovrebbe essere.

Al momento di acquistare una vaschetta per il bagnetto del neonato, quindi, verificate abbia una seduta rivestita di materiale antiscivolo. Utili risultano anche gli eventuali punti di appoggio dei quali può essere dotata così che, usufruendo di un rialzamento all’altezza della zona inguinale, il bambino potrà mantenere una posizione eretta.

Nel caso in cui abbiate intenzione di utilizzare la vaschetta per parecchi mesi, optate per un modello dotato di riduttore, che consente l’adattamento alle varie fasi di crescita del piccolo. La presenza di un supporto renderà possibile spostarla ove risulti di più agevole utilizzo, all’interno della vasca così come su di un tavolo.

Un plus è, invece, il termometro indicante la temperatura dell’acqua per andare sul sicuro, sostituito in alcuni modelli dal tappo termosensibile.

Ultima caratteristica che potrebbe influire sull’acquisto è la presenza di un gancio utile per appendere la vaschetta dopo l’uso, all’interno della doccia così come in altro ambiente in modo da non ritrovarsela per casa.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...