Seguici su

Alimentazione per bambini

L’olio di palma va bene per i bambini?

Un convegno organizzato da Ferrero affronta anche la questione della nutrizione infantile e dell’acido palmitico.

I tanti timori che si sono diffusi sull’olio di palma, la sua sostenibilità ambientale e la sua presunta pericolosità da un punto di vista salutare hanno coinvolto, ovviamente, anche tante mamme, preoccupate dal fatto che questo ingrediente si trovi nella maggior parte dei biscotti, dolci e merendine, nonché nel latte artificiale.

Il convegno “Olio di palma: una scelta responsabile, basata sulla scienza”, organizzato a Milano da Ferrero per ribattere alla campagna in corso contro questo olio, ha provato a smontare la tesi secondo cui questo ingrediente possa essere pericoloso per i più piccoli, avvalendosi anche del contributo fondamentale di Carlo Agostoni, direttore di Pediatria al Policlinico di Milano: “Dire che grassi saturi come l’acido palmitico siano dannosi per i bambini è un controsenso. Anzi, l’acido palmitico ha un ruolo fondamentale nella nutrizione infantile, a partire dall’allattamento al seno”.

Il latte materno, infatti, è composto per il 40% da grassi saturi. Di questi, tra il 20 e il 25% è composto da acido palmitico, lo stesso grasso, come si deduce anche dal nome, contenuto nell’olio di palma. “Questi grassi hanno una fondamentale funzione proenergetica, perché nelle prime fasi di vita di un bambino una quota importante di grassi è destinata ai depositi. Nei primi due/tre anni di vita, inoltre, l’acido palmitico serve anche al regolare sviluppo degli organi”, prosegue Agostoni.

Non stupisce, quindi, che l’olio di palma sia contenuto anche nel latte artificiale. Anzi: “L’olio di palma è preferibile a grassi vegetali ricchi di acidi grassi trans, ha un’ottima sapidità, resiste molto bene all’ossidazione (è infatti ricco di antiossidanti e di vitamina A) e, dal punto di vista commerciale, ha un basso costo di produzione”, spiega Agostoni. “Per tutti questi motivi è utilizzato nelle formule, anche per raggiungere quote di saturi comparabili a quelle del latte materno”.

Stando a quanto affermato dal professore, un possibile rischio per i bambini, semmai, potrebbe venir dal fatto che negli ultimi venti/trent’anni si è fatta fin troppa attenzione a ridurre i grassi, arricchendo così la dieta di proteine, che sembrano però essere una delle cause principali dell’obesità.

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia10 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...