Seguici su

Libri e Riviste

6 libri sull’interpretazione dei disegni dei bambini

Lungi dall’essere una mera attività di svago, disegnare rappresenta per i bambini un mezzo di espressione: ecco i libri utili sull’interpretazione dei loro disegni

[blogo-gallery id=”185182″ layout=”photostory”]

Tutti sanno quanto i bambini amino disegnare. Ma si tratta di un’attività puramente ricreativa o nasconde qualcosa di più? Partiamo dal presupposto che attraverso il disegno i bambini si esprimano. Si tratta pur sempre di un linguaggio, seppur non verbale, al quale dovrebbe essere dedicata la giusta importanza.

A questo proposito ecco un breve elenco di libri sull’interpretazione dei disegni dei bambini perfetti per i genitori che intendano indagare e decifrare i messggi nascosti nei disegni dei propri figli.

  1. A ognuno la sua casa. Il test per capire i bambini attraverso i disegni, di Alberto Magni, Evi Crotti, Franco Angeli Editore. Il volume vuole rappresentare uno strumento, di facile consultazione, per l’approccio alla conoscenza effettiva del mondo infantile partendo dall’analisi del rapporto tra i bambini e l’ambiente familiare.
  2. Il disegno infantile. Storia, teoria, pratiche, di Lucia Pizzo Russo, Aesthetica Editore. Il volume affronta numerose delle domande più diffuse riguardo il disegno infantile, del quale si cerca di chiarire i diversi aspetti che interessano altrettante discipline che vengono indagate attraverso le più diffuse teorizzazioni. Il libro conclude con una proposta di interpretazione complessiva.
  3. Gli adulti parlano… i bambini disegnano! di Alessandra Serraglio, Armando Editore. Se la parola è per gli adulti il mezzo attraverso il quale esprimersi, lo stesso non vale per i bambini i quali affidano le proprie manifestazioni ai disegni. Il manuale costituisce uno strumento utile per chi si avvicini all’interpretazione degli stessi, attraverso la storia e l’evoluzione del disegno.
  4. Scarabocchi, Capire il carattere e i sentimenti dei bambini attraverso i loro disegni di Evi Crotti, Red Edizioni. Spesso, quelli che sembrano solo scarabocchi, nascondono un messaggio attraverso il quale i bambini esprimono i propri sentimenti. Essi, infatti, non hanno ancora gli strumenti adatti per esporli altrimenti. Il libro offre un aiuto nella loro interpretazione.
  5. Il significato del disegno infantile, di Anna Oliverio Ferraris, Bollati Boringhieri Editore. Il libro parte dal presupposto che il disegno infantile rappresenti uno strumento, per i bambini, di comunicazione e di espressione della propria personalità. Il volume accompagna il lettore in una indagine volta all’interpretazione delle espressioni grafiche a partire dai primi scarabocchi cercando tutte le informazioni che sia possibile “estorcere” dal rapporto con i familiari e l’ambiente che li circondi.
  6. Gli adulti di fronte ai disegni dei bambini. Manuale di interpretazione del disegno per educatori e operatori, di Paola Federici e Alberto Pellai. Trattasi di un volume destinato agli operatori del settore che potrà risultare utile anche per i genitori che siano interessati alla compresione e decifrazione dei disegni, siano essi scarabocchi o creazioni poco più complesse, dei propri figli. Il disegno, infatti, può aiutare a prevenire future complicazioni.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...