Seguici su

Cronaca

Come spiegare gli oggetti liturgici ai bambini?

Ecco come spiegare con parole semplici cosa simboleggiano gli oggetti liturgici

Come spiegare gli oggetti liturgici ai bambini?

Durante la messa si rendono necessari alcuni oggetti, definiti liturgici, che hanno il compito di accompagnarne le varie fasi. Noi adulti li diamo quasi per scontati, ma agli occhi curiosi dei bambini essi risultano nuovi e fonte di interesse. Presto o tardi vi ritroverete a dover rispondere ad una raffica di domande a riguardo: ecco allora come spiegarli loro con parole semplici.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/143388/catechismo-per-bambini-quando-comincia-e-quali-sono-le-tappe”][/related]

Anche se non strettamente necessaria per la funzione religiosa, la croce è sempre presente in chiesa. Nella maggior parte dei casi i bambini hanno già avuto modo di familiarizzarci a scuola. Vi basterà spiegare loro si tratti del simbolo del sacrificio che Dio abbia fatto per tutti.

Non appena fatto ingresso in chiesa, il primo oggetto nel quale ci si imbatta è l’acquasantiera, ovvero la piccola vasca contenente acqua benedetta. Una volta entrato, il fedele vi intinge le proprie dita prima di compiere il segno della croce: tale operazione ha il compito, oltre che di rappresentare una sorta di saluto, di ricordare la purificazione avvenuta mediante il battesimo che ha segnato il momento di unione alla Chiesa.

Altro oggetto liturgico è il tabernacolo, ovvero la sede al cui interno viene conservata l’eucarestia: esso può trovarsi sia al centro dell’altare che su una parete laterale. Uno dei momenti salienti della messa è quello della comunione: in tale fase fanno la propria comparsa alcuni oggetti liturgici necessari al compimento di tale “rito”. Il pisside è il contenitore all’interno del quale vengono custodite le ostie: esso si presenta come un calice o una ciotola di metallo, dotato di coperchio.

Insieme al pisside si utilizza il purificatorio, che altro non è che un tovagliolo da usare per asciugare il calice, sul quale viene solitamente posizionato. Quest’ultimo è, invece, il contenitore all’interno del quale viene posto il vino utilizzato durante la consacrazione, che viene successivamente trasferito in una delle due ampolline portate all’altare nel momento dell’offertorio (l’altra servirà per l’acqua).

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...