Seguici su

Educazione

Il gioco del silenzio di Maria Montessori da insegnare ai bimbi

Secondo la pedagogia Montessoriana il silenzio favorisce la concentrazione: ecco il gioco, adatto ai bambini, che aiuta a valorizzarlo

Il gioco del silenzio di Maria Montessori da insegnare ai bimbi

Tutti ricordiamo come a scuola, ad un certo punto, la maestra “imponesse” il gioco del silenzio. Probabilmente agli occhi dei piccoli più che un premio appariva quasi come una punizione, e forse lo era avendo come scopo quello di riportare la quiete dopo un momento di caos generale.

Il gioco del silenzio di Maria Montessori ha, invece, una valenza nettamente diversa. Suo fine è quello di insegnare ai bambini come osservare il silenzio non sia da imputare ad una penitenza, bensì alla possibilità di ascoltare veramente sè stessi e gli altri. Il silenzio diventa, così, un valore del quale sarebbe un vero peccato privarsi.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/7695/metodo-montessori-come-insegnare-ai-bambini-a-mettere-in-ordine”][/related]

La pedagogia montessoriana crede sia il mezzo attraverso il quale poter cogliere le diverse sfumature di tutto ciò che ci circondi e che solitamente guardiamo distrattamente. Esso implica naturalmente la concentrazione e l’interiorizzazione sviluppando al contempo armonia. Osservare il silenzio permette al bambino di poter effettivamente “ascoltare” traendo piacere e soddisfazione, esattamente come accade nel parlare.

Una premessa è indispensabile: il gioco del silenzio non deve essere utilizzato per riportare la tranquillità in classe o a casa: per raggiungere tale scopo esistono altri mezzi. Esso può svolgersi attraverso diverse modalità, a seconda del luogo e del numero dei bambini.

Nel caso in cui si sia in classe con pochi bambini li si potrebbe invitare ad ascoltare il cinguettio degli uccelli o il rumore della pioggia battente sui vetri delle finestre, o ancora, il fruscio del vento provenienti da fuori.

Nel caso in cui i bambini siano parecchi si potrebbe, invece, pronunciare a bassa voce la parola “silenzio” alla quale, man mano, tutti i bambini si atterranno. Dopo un paio di minuti di silenzio assoluto la maestra potrà chiamare i bimbi sussurrandone il nome da un angolo della stanza.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...