Seguici su

Cinema e Video

I classici film di Natale da guardare in famiglia

Quale migliore occasione delle vacanze da scuola per guardare, insieme a tutta la famiglia, i classici film di Natale?

Le vacanze natalizie regalano ai bambini molto più tempo a disposizione. La chiusura delle scuole permette loro di poter fare un po’ più tardi la sera in mancanza dell’assillo della sveglia. Si tratta dell’occasione ideale per l’irrinunciabile rassegna dei film di Natale che, vedere tutti insieme accoccolati sul divano, rappresenta una tradizione imperdibile.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/90727/natale-al-cinema-con-i-bambini-e-la-famiglia”][/related]

Ecco i classici film di Natale da guardare in famiglia:

  • Mamma ho perso l’aereo. Non ci si stancherebbe mai di guardarlo. Il piccolo Kevin viene letteralmente dimenticato a casa dalla famiglia in partenza per Parigi. Come se la caverà tutto solo?
  • Miracolo nella 34esima strada. Un classico del Natale: da vedere sia nella versione originale del 1947, che nel remake del ’94. E’ il film che insegna a non dubitare dell’esistenza di Babbo Natale.
  • Il Grinch. Perchè il Grinch, un cavernicolo ricoperto di peli verdi, scontroso e scorbutico, odia tanto il Natale? A tentare di scoprirlo sarà la piccola Cindy Lou Who. Ci riuscirà?
  • The family man. Si tratta di una delle più avvincenti favole di Natale, quella che si vedrebbe volentieri anche 100 volte.
  • A Christmas Carol – Canto di Natale. Aldilà del Natale, si tratta di un film capace di fare riflettere sul senso della vita.
  • Un magico Natale. Film del 1985, racconta di una madre che riscopre la bellezza del Natale grazie alla piccola figlia Abbie ed al suo angelo custode.
  • Babbo Natale cercasi. Una spumeggiante Whoopi Goldberg nei panni di una produttrice di un network di vendite a domicilio alle prese con quello che scoprirà essere il vero Babbo Natale.
  • Elf – Un Elfo di nome Buddy. Le avventure di Buddy, un bimbo cresciuto dagli Elfi, tra ostacoli ed imprevisti pronti a far riscoprire il vero spirito del Natale.
  • Nightmare Before Christmas. Jack Skeletron, capo del villaggio Halloween, annoiato della sua vita, decide di entrare nel regno di Babbo Natale e rapirlo. Cosa combinerà? Tim Burton è, come sempre, una garanzia.
  • Piccolo Lord. Non strettamente legato al Natale, “Piccolo Lord” è uno di quei film, intrisi di buoni sentimenti, da vedere in famiglia.
  • La vita è meravigliosa. Capolavoro di Frank Capra si tratta, come sopra, di un classico imperdibile, pronto a fare riflettere.
  • Mary Poppins. Non si può tralasciare anche Mary Poppins, la governante “scesa dal cielo” per riportare la gioia in casa Banks.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...