Seguici su

Giochi

Pigiama party: ecco 7 giochi da fare

Ecco alcuni suggerimenti sui giochi da poter proporre nell’ambito di un pigiama party tra bambini

Pigiama party: ecco 7 giochi da fare

Dopo quelle di compleanno, i pigiama party sono probabilmente le più amate tra le feste per i bambini. Si tratta dell’occasione nella quale poter dormire finalmente fuori casa e sentirsi già grandi ed autonomi, oltre a rappresentare una fonte di grande divertimento.

Ne state organizzando uno per i vostri figli? Allora non dovrete fare mancare una serie di giochi nei quali coinvolgere gli amichetti. Ecco alcune idee che non richiedono chissà quale impegno per farli divertire veramente con poco.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/186141/come-organizzare-un-pigiama-party-per-i-bambini”][/related]

  1. Battaglia di cuscini. E’ un classico. Immancabile, specie nella cameretta, consiste semplicemente nel colpirsi ripetutamente e reciprocamente con dei cuscini. Prestate solamente attenzione al fatto che questi non siano corredati da cerniere troppo grosse che possano ferire in qualche modo i piccoli.
  2. Travestirsi per gioco: un passatempo divertente grazie al quale i bambini, che avrete dotato di sciarpe, occhiali da sole, cappelli e parrucche, potranno assumere le sembianze di qualcun altro improvvisando esilaranti scenette.
  3. Gioco della bottiglia: i bambini si siedono per terra creando un cerchio, al centro del quale porre una bottiglia che andrà fatta girare, a turno, da ogni giocatore. Il bambino indicato dal collo della bottiglia dovrà subire la scelta fatta dal compagno, che potrà consistere in una una carezza, un bacio, un abbraccio o uno schiaffo.
  4. Cosa manca? I bambini sceglieranno degli oggetti da porre su un piano visibile a tutti. Poi dovranno guardarli per una decina di secondi. A questo punto dovranno chiudere gli occhi mentre uno degli altri bimbi, o un adulto, ne toglieranno uno. Vince chi indovina quale sia l’oggetto mancante.
  5. Telefono senza fili. I bambini si siedono per terra, o ad un tavolo, l’uno accanto all’altro. A questo punto il primo dovrà sussurrare velocemente, nell’orecchio del suo vicino, una frase. A sua volta il vicino dovrà ripeterla al bambino accanto e così via. Alla fine si confronteranno la frase iniziale con quella recepita dall’ultimo partecipante per scoprire come il significato sarà stato completamente stravolto.
  6. Uno. Il gioco di carte più amato dai bambini del quale non si stancherebbero mai.
  7. Gioco del mimo: uno dei giochi più coinvolgenti e capace di mettere sempre tutti d’accordo. Consiste nel fare indovinare ai partecipanti un oggetto, un cartone, un film, e così via, ricorrendo esclusivamente ai gesti.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli16 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...