Le pubblicità mostrano troppo spesso i neonati in posizioni non sicure o con oggetti all’interno del loro lettino o della loro culla, che potrebbero favorire il soffocamento. Se consideriamo che, secondo gli ultimi dati, il 34% dei genitori non segue le linee guida per ridurre il rischio di morte improvvisa nella culla, si capisce quanto un corretto approccio anche nelle pubblicità sia importante.
Gli errori più comuni sono neonati che dormono con paracolpi e cuscini, biancheria da letto libera, bambino che dorme a pancia in giù. Tutti elementi da evitare per proteggere i bambini durante il sonno.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/77681/i-fattori-di-rischio-della-sids-dei-lattanti-e-quali-precauzioni-vanno-prese”][/related]Via | Ansa







