Ancora una volta le filastrocche risultano utili nel coadiuvare gli insegnamenti scolastici. I vostri bimbi stanno impiegando parecchio tempo per imparare l’uso delle doppie? Allora potreste servirvi della filastrocca che trovate sotto per facilitarne l’apprendimento.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/184291/la-filastrocca-dei-numeri-di-gianni-rodari”][related layout=”big” permalink=”La filastrocca sulle doppie da insegnare ai bambini” permalink_nofollow=”false”][/related]Inutile dire come il miglior modo per favorire l’acquisizione di una qualunque nozione stia nella pazienza e nell’impegno profuso unitamente ad un pizzico di divertimento, che di certo non guasta. Ecco il testo da insegnare ai bimbi.
Filastrocca sulle doppie
La pala non è palla
e l’orsacchiotto balla
la casa non è cassa
un nano ride e passa
la sera non è serra
la pace non è guerra
la rena non è renna
la torre non è antenna
la sete non è sette
chi sbaglia ci rimette
la fola non è folla
il chiodo non è molla
il caro non è carro
al sole sta il ramarro
il nono non è nonno
l’aringa non è tonno
le note non son notte
il tino non è botte.
Via Filastrocche.it

Cute little girl doing homework, reading a book, coloring pages, writing and painting. Children paint. Kids draw. Preschooler with books at home. Preschoolers learn to write and read. Creative toddler




