Seguici su

Educazione

Morte dei nonni: come aiutare i bambini ad affrontarla

La perdita di un nonno non può che colpire i nipotini: ecco come supportarli nell’affrontare tale dolorosa esperienza

Morte dei nonni: come aiutare i bambini ad affrontarla

Perdere una persona cara rappresenta un momento di grande difficoltà per gli adulti, figuriamoci per i bambini. Quando ad andarsene è un parente tanto stretto, superare tale trauma può risultare veramente arduo: come aiutare i bambini ad affrontare la morte dei nonni?

Le domande a seguito di un lutto sono parecchie: i bambini sono diretti, è risaputo, non hanno filtri e vorrebbero sapere dove sia andato il proprio nonno ed il motivo di tale assenza. Trovare le parole giuste, quelle appropriate per la tenera età, non sempre è facile, specie nel caso in cui si voglia rendere partecipi i piccoli così come chiedono.

Fermo restando il fatto che ogni bambino abbia una storia a sè determinata dalla famiglia di appartenenza e dall’ambiente nel quale vive, per la maggior di quelli molto piccoli, fino ai tre anni almeno, si può dire affermare quasi con certezza che nessuno di essi riesca a percepire la perdita di una persona cara. La comprensione che nulla abbia durata eterna si inizia ad insinuare da tale età in poi.

Come fare fronte alle domande dei nipotini? I genitori credenti spiegheranno ai propri figli il concetto di paradiso, gli altri, invece, potranno attingere a quello di un lungo viaggio, dal quale però non si fa ritorno.

Una volta appreso della definitiva assenza del nonno (o della nonna) il bambino sarà sicuramente triste: non sarebbe giusto privarlo dei suoi sfoghi, lasciatelo piangere se ne manifesta la necessità, ma cercate di non alimentarla: non mostratevi disperati di fronte a lui. Un lutto è un’occasione di crescita: prenderà esempio da mamma e papà su come reagire ai prossimi che la vita, purtroppo, gli riserverà presto o tardi.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/181240/i-nonni-sono-lontani-i-segreti-per-avere-un-buon-rapporto-con-i-bambini”][/related]

Una volta interiorizzato il lutto, è importante fare capire al bambino che, nolenti o volenti, la vita andrà avanti. Ci saranno numerosi altri motivi per essere felici ed il ricordo dei nonni, che in questo momento li fa stare male, diventerà ben presto fonte di gioia. Solo attraverso i ricordi potranno sentire i nonni presenti nella loro vita, seppur non più materialmente.

Leggi anche

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca7 ore ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute1 giorno ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione2 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione2 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita3 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione4 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione5 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita5 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia6 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione7 giorni ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi1 settimana ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...

neonato pannolino fasciatoio neonato pannolino fasciatoio
Salute1 settimana ago

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il...