Seguici su

Gravidanza

Conservazione del cordone ombelicale: consigli e costi

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla conservazione, per uso proprio, del cordone ombelicale

Conservazione del cordone ombelicale: consigli e costi

Conservazione del cordone ombelicale: vale veramente la pena effettuarla? Farlo in Italia è possibile? Quali sono i relativi costi?

Sono molte le future mamme italiane a chiedersi se conservare, o meno, le cellule staminali contenute all’interno del cordone ombelicale. Queste possono costituire una cura efficace nei confronti di svariate malattie del sangue come la leucemia, ad esempio, e vengono considerate come una possibilità di speranza futura (per il soggetto stesso o per i propri familiari) nei confronti della possibile insorgenza di patologie trattabili con le staminali emopoietiche.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/188124/donazione-del-cordone-ombelicale-pro-e-contro”][/related]

In Italia non è attualmente possibile effettuarne la conservazione ad uso privato, ma è consentito esportare le cellule staminali all’Estero negli Stati in cui siano presenti le cosiddette “banche del cordone ombelicale”. Ne esistono svariate in tutto il Mondo, ma non tutte soddisfano i requisiti di sicurezza minimi. Gli Stati a noi più vicini presso i quali poter esaudire tale desiderio sono San Marino e la Svizzera.

In definitiva, nonostante la conservazione per uso proprio delle cellule staminali del cordone ombelicale sia ammessa in Italia, non è possibile affidarsi, ancora, ad Istituti nazionali (a meno che non le si voglia donare).

I costi iniziali sono piuttosto elevati, aggirandosi sui 1000-2000 euro richiesti dalle banche commerciali straniere. A tali cifre vanno aggiunti 100-200 euro da considerarsi quali quote annuali da corrispondere all’Istituto prescelto. La donazione alle banche pubbliche, al contrario, non prevede costi essendo totalmente a carico del servizio sanitario nazionale.[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/53999/donazione-del-cordone-ombelicale-30mila-persone-nel-mondo-salvate”][/related]

Per procedere alla conservazione del sangue del cordone ombelicale è necessario effettuare una richiesta di autorizzazione alla direzione sanitaria corrispondente alla zona di residenza o di nascita del bambino. A seguito del rilascio e della compilazione del modulo corrispondente, comprensivo di informativa, sarà cura della banca privata organizzare trasporto e conservazione.

Si ricorda come la donazione in oggetto costituisca un’operazione assolutamente priva di rischi, sia per la neomamma che per il bambino.

Leggi anche

padre e figlie casa divano abbracci padre e figlie casa divano abbracci
Famiglia14 ore ago

Frasi da non dire ai bambini: piccolo vademecum

Quali sono le frasi da non dire ai bambini? Vediamo quali sono i pensieri che non andrebbero mai rivolti ai...

bambini alunni classe banchi lezione bambini alunni classe banchi lezione
Istruzione1 giorno ago

La filastrocca del verbo avere: i bambini la impareranno in un batter d’occhio

Il verbo avere si può facilmente insegnare ai bambini con una filastrocca semplice da imparare a memoria: vediamo il testo....

Mare Fuori Cast Mare Fuori Cast
Intrattenimento2 giorni ago

Mare Fuori, ci sono i casting per bambini? Parla il regista Ivan Silvestrini

Siete appassionati di Mare Fuori e volete sapere se ci sono i casting per bambini? Il regista Ivan Silvestrini ha...

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia2 giorni ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione3 giorni ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi3 giorni ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca4 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute5 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione5 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione5 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita7 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione1 settimana ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...