Seguici su

Gravidanza

Conservazione del cordone ombelicale: consigli e costi

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla conservazione, per uso proprio, del cordone ombelicale

Conservazione del cordone ombelicale: consigli e costi

Conservazione del cordone ombelicale: vale veramente la pena effettuarla? Farlo in Italia è possibile? Quali sono i relativi costi?

Sono molte le future mamme italiane a chiedersi se conservare, o meno, le cellule staminali contenute all’interno del cordone ombelicale. Queste possono costituire una cura efficace nei confronti di svariate malattie del sangue come la leucemia, ad esempio, e vengono considerate come una possibilità di speranza futura (per il soggetto stesso o per i propri familiari) nei confronti della possibile insorgenza di patologie trattabili con le staminali emopoietiche.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/188124/donazione-del-cordone-ombelicale-pro-e-contro”][/related]

In Italia non è attualmente possibile effettuarne la conservazione ad uso privato, ma è consentito esportare le cellule staminali all’Estero negli Stati in cui siano presenti le cosiddette “banche del cordone ombelicale”. Ne esistono svariate in tutto il Mondo, ma non tutte soddisfano i requisiti di sicurezza minimi. Gli Stati a noi più vicini presso i quali poter esaudire tale desiderio sono San Marino e la Svizzera.

In definitiva, nonostante la conservazione per uso proprio delle cellule staminali del cordone ombelicale sia ammessa in Italia, non è possibile affidarsi, ancora, ad Istituti nazionali (a meno che non le si voglia donare).

I costi iniziali sono piuttosto elevati, aggirandosi sui 1000-2000 euro richiesti dalle banche commerciali straniere. A tali cifre vanno aggiunti 100-200 euro da considerarsi quali quote annuali da corrispondere all’Istituto prescelto. La donazione alle banche pubbliche, al contrario, non prevede costi essendo totalmente a carico del servizio sanitario nazionale.[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/53999/donazione-del-cordone-ombelicale-30mila-persone-nel-mondo-salvate”][/related]

Per procedere alla conservazione del sangue del cordone ombelicale è necessario effettuare una richiesta di autorizzazione alla direzione sanitaria corrispondente alla zona di residenza o di nascita del bambino. A seguito del rilascio e della compilazione del modulo corrispondente, comprensivo di informativa, sarà cura della banca privata organizzare trasporto e conservazione.

Si ricorda come la donazione in oggetto costituisca un’operazione assolutamente priva di rischi, sia per la neomamma che per il bambino.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...