Seguici su

Sicurezza bambini

Bambini sicuri in casa, la guida del Ministero della Salute

Come proteggere i bambini dai pericoli che si nascondono in casa? Ecco i consigli del Ministero della Salute.

Bambini sicuri in casa

La sicurezza dei bambini in casa è fondamentale e mamma e papà devono fare attenzione per garantire ai più piccoli di vivere serenamente tra le mura domestiche. Mai perderli di vista, soprattutto se sono molto piccoli, perché nonostante tutti gli sforzi fatti per rendere sicura la casa i pericoli sono sempre in agguato. Il Ministero della Salute dà utili consigli per bambini di ogni età.

Neonati da 1 a 3 mesi

Rischi principali: caduta, asfissia, annegamento, ustione
Cosa fare: non lasciate solo il neonato sul fasciatoio o su piani elevati, prendete tutto quello di cui avete bisogno prima di fare ogni operazione complessa, le sbarre del lettino non devono avere una distanza superiore a 6 cm e un’altezza inferiore a 75. L’acqua del boiler deve essere sotto i 50 gradi e quella del bagnetto di 37. Occhio ai liquidi caldi.

Neonati da 6 a 9 mesi

Rischi principali: caduta, asfissia, annegamento, ustione.
Cosa fare: usate fasciatoi e lettini con bordi alti, usate i sistemi di ritenuta nei seggioloni e nelle sdraiette, non lasciate il bambino da solo nell’acqua, tenetelo d’occhio quando gattona, usate i bloccaporte, non usate il girello, non lasciate in giro oggetti taglienti o pericolosi, non lasciate in giro cavi, fili, bracciali, cordini.

Bambini da 12 a 18 mesi

Rischi principali: caduta, asfissia, annegamento, ustione, intossicazione, avvelenamento.
Cosa fare: non regalate oggetti troppo piccoli o con parti troppo piccole, attenzione a come tagliate gli alimenti, tenete lontani i detersivi e le piante potenzialmente velenose, tenete a portata di mano il numero del Centro Anti Veleni-CAV regionale, usate cancelletti e protezioni sul piano cottura, mettete via gli apparecchi elettrici dopo l’uso, vestite i bambini con indumenti naturali.

Bambini da 2 a 3 anni

Rischi principali: caduta, asfissia, annegamento, ustione, intossicazione, avvelenamento.
Cosa fare: usate i cancelletti, mettete via i soprammobili, usate tappeti antiscivolo, non lasciateli da soli sul balcone, attenzione a vetri e finestre, a oggetti taglienti, custodite farmaci e detersivi, non lasciatelo mai solo in bagno, usate tappeti anti sdrucciolo in bagno.

Bambino da 4 a 6 anni

Rischi principali: caduta, asfissia, annegamento, ustione, intossicazione, avvelenamento.
Cosa fare: tutte le cose precedenti, più fate attenzione quando siete all’aperto o in strada, fate usare un casco in bici, fate attenzione ai letti a castello, tenete sotto chiave gli alcolici e tutti gli strumenti taglienti.

Via | Ministero della Salute

Leggi anche

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia10 ore ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione22 ore ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi1 giorno ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca2 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute3 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione3 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione3 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita5 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione6 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione6 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita7 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia1 settimana ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...