Tra i sintomi caratteristici notiamo:
- sordità o deficit auditivo bilaterale
modifiche della pigmentazione dei capelli e della pelle
anomalie nello sviluppo dei tessuti derivanti dalla cresta neurale
allargamento della base del naso
lateralizzazione del canto mediale dell’occhio
Un’altra caratteristica che possiamo notare e che possiamo far presente al pediatra è il fatto che di solito gli occhi hanno un colore diverso: solitamente in caso di Sindromi di Waardenburg un occhio si presenta di colore marrone e un occhio di colore blu.
Purtroppo non esiste un trattamento per la cura di questa malattia: di solito i sintomi vanno trattati con diete e farmaci.

doctor




