Relive è stato lanciato nel 2014, da una collaborazione tra IRC, Laboratorio di Robotica Percettiva dell’Istituto TeCIP della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Studio Evil di Bologna: è un serious game che attraverso il Kinect e il rilevamento dei movimenti di chi gioca è in grado di insegnare in modo divertente e innovativo le manovre di rianimazione cardiopolmonare.
Lo studio, condotto su 65 ragazzi, ha dimostrato che il videogame non solo aumenta la conoscenza sui temi dell’arresto cardiaco, ma è anche in grado di migliorare l’abilità delle compressioni toraciche. Uno strumento divertente e valido per insegnare le manovre di RCP in età scolare.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/114165/manovre-salvavita-per-il-soffocamento-nel-bambini-lorella-cuccarini-insegna-come-salvarli”][/related]






