E’ quello che è emerso durante il congresso della Società Europea di Radioterapia (ESTRO): un team di ricercatori belgi ha presentato uno studio condotto su 12 bambini malati di tumore, sottoposti a trattamento radioterapico. I piccoli malati potrebbero affrontare meglio questo trattamento se potessero guardare un film: fino a oggi, per farli stare fermi durante le sedute, vengono somministrate loro dosi di anestetico.
Al posto dei farmaci, gli studiosi hanno metto un videoproiettore nel macchinario che eroga le radiazioni: un video a loro scelta, meglio se un cartone animato, li calma e li distrae. I bambini, inoltre, collaborano di più e le sedute durano di meno.
Via | Corriere







