Gravidanza Libri e Riviste

Bonding prenatale: 5 libri da leggere

Bonding prenatale: 5 libri da leggere
[blogo-gallery id=”194165″ layout=”photostory”]

Il rapporto tra mamma e bambino inizia ben prima del parto. La scoperta della gravidanza segna la base di un legame unico e indissolubile che li accompagnerà per tutta la vita.

Ecco cosa si intende per bonding prenatale: quel dialogo intimo con il feto che rappresenta il punto di partenza di un percorso di conoscenza e di contatto con il piccolo.

L’importanza del bonding prenatale è indubbia: l’intensità del legame materno-fetale influenzerà per forza di cose quello tra mamma e bebè dopo il parto e durante l’infanzia.

La comunicazione prenatale può esplicarsi attraverso diverse modalità: dal contatto fisico, come ad esempio i massaggi al pancione, all’utilizzo della voce, come la lettura di una storia.

Voglia di approfondire l’argomento? I 5 libri elencati di seguito possono fare al caso vostro. Leggeteli: troverete delle vere e proprie guide all’apprendimento dell’ascolto e del dialogo con il nascituro nonchè alcuni esercizi utili a tale fine.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/182362/bonding-neonatale-cose-e-come-si-favorisce”][/related]

Bonding prenatale: 5 libri da leggere

  1. La Comunicazione e il Dialogo dei Nove Mesi
  2. Le coccole dei nove mesi
  3. Il bonding dei nove mesi
  4. Sono qui con te. L’arte del maternage
  5. Abbracciamolo subito! I veri bisogni del bambino e della mamma
  6. L’ alba dei sensi. Le percezioni sensoriali del feto e del neonato

Change privacy settings
×