Seguici su

Sicurezza bambini

Sicurezza dei bambini in casa: i consigli dell’Ospedale Bambino Gesù

I medici dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma danno utili consigli per la sicurezza dei bambini in casa.

sicurezza bambini in casa

Come migliorare la sicurezza dei bambini in casa? Gli esperti dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma ci danno utili suggerimenti per creare una casa a misura di bambino: sono molti gli aspetti ai quali dobbiamo fare estrema attenzione.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/95861/sicurezza-dei-bambini-in-casa-come-prevenire-gli-incidenti”][/related]

  1. Nel letto, per evitare il rischio di soffocamento, evitate di mettere giocattoli e peluche. Attenzione anche ai laccetti del ciuccio. No a catenine, bracciali, ciondoli. Il bambino deve addormentarsi sul dorso, il cuscino non deve essere troppo grande o soffice. Il lettino deve avere sponde alte almeno 75-80 centimetri, le sbarre devono essere distanti tra loro non più di 8 centimetri. Sì alle zanzariere, alle finestre o sulla culla. Vietato fumare in casa.
  2. I giochi devono essere realizzati in materiali atossici e non infiammabili. I palloncini gonfiabili in lattice possono rompersi all’improvviso in piccoli pezzi che possono essere inalati.
  3. L’acqua del bagnetto va controllata con un termometro: massimo 37-38 gradi (non deve mai superare i 48 gradi per evitare scottature al bambino). Non si devono lasciare i bambini da soli, per evitare il rischio di annegamento. I piccoli possono trovarsi in pericolo anche in 5 centimetri di acqua. Usate tappetini antisdrucciolo a terra e protezioni antiurto alle rubinetterie.
  4. Mettete paracolpi e paraspigoli a tutti quei mobili che potrebbero rappresentare un rischio. La tv va fatta guardare alla giusta distanza: 5 volte la diagonale dello schermo.
  5. In cucina il pericolo è rappresentato dal fuoco, dai detersivi, oggetti appuntiti: non lasciate i piccoli da soli. Occhio alla temperatura del latte e di altri cibi.
  6. Non lasciate penne, batterie e monete in giro, i piccoli potrebbero mangiarle. Attenzione anche a sostanze tossiche, alcoliche o nocive.
  7. Montate reti di protezione sulle ringhiere dei balconi. Non lasciate da soli i bambini a giocare in giardino. Controllate che non mangino piante velenose.

Via | Ospedale Bambino Gesù

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/180201/sicurezza-dei-bambini-il-video-che-ci-mostra-i-pericoli-in-casa”][/related]

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...