Seguici su

Istruzione

Esame di terza media: come cambia l’esame della scuola secondaria di primo grado

Ecco cosa prevede la riforma della Buona Scuola per il nuovo esame di terza media.

terza media

Cambia l’esame di terza media: il Ministero dell’Istruzione, infatti, ha annunciato le novità che verranno introdotte a partire dall’anno scolastico 2017-2018, attualmente in corso, per le valutazioni e gli esami delle scuole secondarie di I grado, vale a dire per quello che comunemente viene chiamato l’esame di terza media.

La nota del Ministero spiega le novità: si passa da 5 prove scritte e 1 colloqui a 3 prove scritte (una di italiano, una di matematica e una per le lingue straniere) e 1 colloquio. I test Invalsi di terza media non verranno più eseguiti durante l’esame, ma ad aprile.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/190343/esame-terza-media-la-tesina-e-alcuni-argomenti-interessanti”][/related]

Le tracce di italiano comprenderanno un testo narrativo o descrittivo, un testo argomentativo, una traccia di comprensione e sintesi di un testo. La prova di matematica si baserà su problemi con una o più richieste e quesiti a risposta aperta. Per la lingua straniera, gli studenti dovranno dimostrare competenze di comprensione e produzione scritta con questionari a risposta chiusa e aperta, completamente di un testo, riordino o scrittura, elaborazione di un dialogo, elaborazione di una lettera o email. Il colloquio, invece, terrà conto anche delle competenze legate alle attività di Cittadinanza e Costituzione.

Oltre ai voti in decimi, ci sarà anche una descrizione del processo e del livello di apprendimento. Potrà essere assegnata anche la Lode. La “condotta” non sarà più un voto in numero, ma una breve descrizione. Si potrà essere ammessi all’esame anche con una cattiva condotta. Non verrà ammesso, invece, chi ha ricevuto una sanzione disciplinare con esclusione dallo scrutinio finale.

Superato l’esame di terza media, verrà consegnato un diploma e una Certificazione delle competenze, con un modello unico nazionale di certificazione: così gli studenti arriveranno alla scuola secondaria di II grado con un documento che ne certifica preparazione e competenze quali comunicazione nella madrelingua, comunicazione nella lingua straniera, competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia, competenze digitali, capacità di imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa, consapevolezza ed espressione culturale.

Via | Orizzontescuola

Leggi anche

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma3 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...