Seguici su

Istruzione

Come usare la linea del 20: esercizi e modelli fai da te

La linea del 20 è un utile strumento per imparare a fare addizioni e sottrazioni: ecco come si usa.

linea del 20

[blogo-video id=”196053″ title=”La Linea del 20″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.bebeblog.it/6/66c/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=iqLvKS6P7MM” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTk2MDUzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9pcUx2S1M2UDdNTT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGdlc3R1cmU9Im1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTYwNTN7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5NjA1MyAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5NjA1MyBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Cos’è e come si usa la linea del 20? E’ un metodo analogico per consentire ai bambini della prima classe della scuola primaria di imparare a contare e a fare le addizioni: su questa linea ci sono 20 tasselli, raggruppati in gruppi di 5, con due colori diversi per il primo gruppo di 10 e il secondo. Così visivamente i bambini cominciano a comprendere cosa voglia dire contare e sommare.

I benefici della linea del 20 per i bambini sono molti: sanno sempre l’esatta posizione del numero, perché ogni tassello riporta la sua cifra, sanno individuare i numeri a colpo d’occhio, imparano a contarli in ordine e sono in grado di imparare a contare mentalmente, facendo anche dei semplici calcoli come l’addizione.

Gli esercizi con la linea del 20 sono tanti: si possono nascondere i numeri e invitare i bambini a individuarli senza sbirciare, si può iniziare contando da 1 a 20, alzando pian piano i numeri, si può dire loro di fare una semplice somma semplicemente contando i tasselli che vengono alzati. Si può iniziare fin dai primi giorni della prima elementare, continuando poi per tutto l’anno per divertirsi con la matematica.

La linea del 20 si può anche acquistare online con il volume dedicato, scritto da Camillo Bortolato.

[amazon-ads asin=”8861378943″ layout=”buybox”]

E c’è anche la linea del 100, per bambini della seconda elementare!

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/195855/come-costruire-la-linea-del-100-fai-da-te”][/related]

E per una linea del 20 fai da te, potete optare per delle mollette al posto dei tasselli o per i mattoncini, come viene spiegato nel video qui sotto:

[blogo-video id=”196055″ title=”La linea del 20 con i mattoncini” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.bebeblog.it/5/5e1/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=M1yqzf-2F5g” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTk2MDU1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9NMXlxemYtMkY1Zz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGdlc3R1cmU9Im1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTYwNTV7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5NjA1NSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5NjA1NSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...