Seguici su

Cronaca

Nomi dei bambini, quali sono proibiti nel mondo?

Quali sono i nomi proibiti nel mondo? Ecco quali non potete scegliere per il vostro bambino Paese per Paese.

Come chiamare il proprio bambino? La scelta non è per tutti facile. Bisogna fare attenzione allo Stato in cui si vive, perché ci sono dei nomi vietati all’anagrafe. Ecco quali sono Paese per Paese.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/94663/i-nomi-per-bambini-preferiti-dai-genitori-italiani-sono-francesco-e-sofia”][/related]

  • In Italia è vietato imporre lo stesso nome del padre vivente (non è ammesso lo ‘jr’), di un fratello o di una sorella viventi e un cognome come nome. Oggi è proibito imporre “nomi o cognomi che facciano intendere l’origine naturale” del neonato, nel caso in cui non siano conosciuti i genitori. Inoltre, sono vietati i nomi “suscettibili di limitare l’interazione sociale e di creare insicurezza”.
  • In Islanda c’è un registro di nomi permessi e i genitori devono fare richiesta di approvazione a una Commissione prima di dare il bome al proprio bambino.
  • In Danimarca c’è una lista, con circa 7mila nomi, tra cui scegliere. Altrimenti bisogna far richiesta al Dipartimento di Investigazione dei Nomi dell’Università di Copenaghen e del Ministero degli Affari Ecclesiastici.
  • In Svezia sono vietati i nomi offensivi e il nome deve essere approvato, almeno 3 mesi prima della nascita del bambino. Sono vietati Metallica, Superman, Ikea, Elvis e Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116.
  • In Francia: vietati i nomi che possono essere storpiati o derisi, come Nutella, Fragola, Demone, Principe William, Mini Cooper.
  • In Norvegia il nome non deve danneggiare il bambino, anche in futuro, non si può dare come nome un cognome e sono vietati, per le regole appena citate, Hansen, Johansen, Olsen, Haugen, Larsen.
  • La Germania non accetta nomi dal genere neutro, cognomi come nomi propri, nomi di oggetti o di prodotti, e nessun nome che possa nuocere al bambino o essere per lui fonte di umiliazione. Vietati Matti, Osama Bin Laden, Adolf Hitler, Kohl, Stompie.
  • La Svizzera vieta i nomi che possono danneggiare il bimbo o che che siano offensivi, così come bisogna fare attenzione al genere. Vietati i nomi di figure bibliche negative, di brand e di luoghi, né si possono usare cognomi al posto dei nomi. No a Giuda, Chanel, Parigi, Schimd, Mercedes.
  • In Messico sono vietati Facebook, Rambo, Escroto (scroto), Hermione, Batman.
  • In Nuova Zelanda no a Talula Does The Hula From Hawaii ( Talula fa la hola dalle Hawaii), Lucifero, Sex Fruit, Ragazzo Grasso, Cinderella Beauty Blossom (Cenerentola bellezza in fiore), ma anche Queen, Royale, Prince, Baron, 89, V8 (come il motore), 2nd (Secondo) e Anal (anale, in inglese).
  • In Portogallo non si possono scegliere Nirvana, Rihanna, Jimmy, Vichingo, Sayonara.
  • In Arabia Saudita vietati i nomi blasmefi e Binyameen, Mailka (Regina), Malak (Angelo), Linda, Maya.

Leggi anche

padre e figlie casa divano abbracci padre e figlie casa divano abbracci
Famiglia12 ore ago

Frasi da non dire ai bambini: piccolo vademecum

Quali sono le frasi da non dire ai bambini? Vediamo quali sono i pensieri che non andrebbero mai rivolti ai...

bambini alunni classe banchi lezione bambini alunni classe banchi lezione
Istruzione1 giorno ago

La filastrocca del verbo avere: i bambini la impareranno in un batter d’occhio

Il verbo avere si può facilmente insegnare ai bambini con una filastrocca semplice da imparare a memoria: vediamo il testo....

Mare Fuori Cast Mare Fuori Cast
Intrattenimento2 giorni ago

Mare Fuori, ci sono i casting per bambini? Parla il regista Ivan Silvestrini

Siete appassionati di Mare Fuori e volete sapere se ci sono i casting per bambini? Il regista Ivan Silvestrini ha...

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia2 giorni ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione3 giorni ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi3 giorni ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca4 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute5 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione5 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione5 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita7 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione1 settimana ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...