Seguici su

Crescita

Bambini anticipatari, andare a scuola un anno prima non sempre è un bene

I bambini anticipatari spesso non conseguono buoni risultati scolastici, sono iperattivi e più disattenti.

Ritorno a scuola, la poesia di Roberto Piumini

Non avere ancora 6 anni e andare in prima elementare. Questi bambini si chiamano anticipatari perché fanno il loro ingresso a scuola un po’ prima degli altri. Il tema è da sempre molto dibattuto e oggi una ricerca dell’Università di Stanford dimostra che cercare di guadagnare un po’ di tempo può essere controproducente per il bambino. Secondo gli esperti, i bimbi che iniziano prima il loro percorso di studio ottengono sulla lunga distanza risultati peggiori dei coetanei.

La ricerca, intitolata The gift of time (Il dono del tempo), ha mostrato che arrivati a 11 anni questi piccoli hanno maggior difficoltà a contenere i propri impulsi, sono più disattenti e dimostrano meno autocontrollo. Ritardare l’ingresso a scuola di un anno ha ridotto la disattenzione e l’iperattività del 73% nei bambini di 11 anni.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/142128/gli-esercizi-di-lettura-utili-per-i-bambini-della-prima-elementare”][/related]

Come comportarsi? Prima di tutto è meglio non avere fretta. Poi confrontatevi con le maestre delle scuole materne. La Legge in Italia prevede che i bambini nati entro il 30 di aprile, su richiesta dei genitori, possono frequentare la prima elementare con un anno di anticipo. Il consiglio è quindi quello di osservare il bambino e verificare con l’occhio attento di chi lo segue a scuola se è pronto, psicologicamente, a questo passo: la scuola è una grande stress, anche emotivo.

Via | Foxlife

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...