Cinema e Video
Qual età minima per entrare al cinema?
Qual è l’età adatta per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai bimbi?

[img src=”https://media.bebeblog.it/5/55e/bambini-al-cinema.jpg” alt=”bambini al cinema” align=”center” size=”large” id=”129358″]
Non esiste un vero e proprio limite di età per entrare al cinema, sicuramente non è indicato portare i bambini con meno di 3 anni, perché non sono in grado di seguire un film e potrebbero impressionarsi troppo. Nei bimbi piccoli le capacità sia di attenzione sia di stare seduti e fermi sono davvero minimi.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/129348/a-che-eta-portare-i-bambini-al-cinema-come-capire-quando-e-pronto”][/related]
In molti consigliano di portare i bambini davanti al grande schermo verso i 4 anni. Le considerazioni che dovete fare sono poi strettamente personali: valutate con onestà il vostro bimbo. Riesce a stare seduto per circa un’ora? Segue un corto? È molto impressionabile? Perché le immagini al cinema sono decisamente di maggior impatto, il volume è molto alto e gli effetti speciali possono essere di grande effetto.
La prima volta cercate quindi un prodotto che sia a prova di bimbo e possibilmente di breve durata. Inoltre, non rimaneteci male a metà film il piccolo dovesse chiedervi di interrompere la visione. Fate poi attenzione anche all’orario dello spettacolo: probabilmente quello pomeridiano è il migliore. Non è ancora molto stanco e la soglia di attenzione dovrebbe essere sufficiente.
Se poi non c’è un limite di età per entrare al cinema, esiste un limite per la visione di alcune pellicole, che vengono classificate tra adatta a chi ha meno di 10 anni, a chi ne ha meno di 14, a chi ne ha meno di 18.