Seguici su

Cinema e Video

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

cinema

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai bimbi?

Il cinema, si sa, è una grande attrazione per i bambini. Lo schermo enorme, gigante, mai visto prima. Le poltrone spaziose e i popcorn all’ingresso: ai più piccoli appare come un mondo fantastico, ma qual è l’età minima per entrare in un multisala? Vediamo cosa c’è da sapere.

Qual età minima per entrare al cinema?

Non esiste un vero e proprio limite di età per entrare al cinema, ma non è indicato portare i bambini con meno di 3 anni. Questo perché non sono in grado di seguire un film e potrebbero annoiarsi, o addirittura impressionarsi troppo. Nei bimbi piccoli, sia le capacità di attenzione che quelle di stare seduti e fermi sono davvero minime.

In molti consigliano di portare i bambini davanti al grande schermo verso i 4 anni. Ovviamente, le considerazioni che dovete fare sono anche strettamente personali: valutate con onestà il vostro bimbo. Riesce a stare seduto per circa un’ora? Segue un corto? È molto impressionabile? Ricordate che al cinema le immagini sono decisamente di maggior impatto, il volume è molto alto e gli effetti speciali possono essere di grande effetto.

bambini popcorn cinema

Non c’è un limite d’età per l’ingresso, ma per la visione delle pellicole sì

La prima volta che portate i bambini al cinema cercate un film che sia a prova di bimbo e possibilmente di breve durata. Inoltre, non rimaneteci male se a metà film il piccolo dovesse chiedervi di interrompere la visione. Fate poi attenzione anche all’orario dello spettacolo: probabilmente quello pomeridiano è il migliore. Non è ancora molto stanco e la soglia di attenzione dovrebbe essere sufficiente.

Infine, ricordate che anche se non c’è un limite di età per entrare al cinema, ne esiste uno per la visione di alcune pellicole. Generalmente, i film vengono classificati tra adatti a chi ha meno di 10 anni, a chi ne ha meno di 14 e a chi ne ha meno di 18.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...