Seguici su

Giochi

Nomi, Cose, Città: categorie e regole del gioco da tavolo

scrivere diario

Nomi, Cose, Città è un gioco da tavolo che piace a tutti, a grandi e piccini. Scopriamo le categorie, le varianti e le regole.

Nomi, Cose, Città è un gioco da tavolo molto amato da grandi e piccini. Ci sono in commercio delle scatole che contengono al loro interno tutto il necessario per poterci giocare, ma è comodissimo realizzarlo anche con il fai da te. Bastano dei fogli di carta, con disegnata una bella griglia, e delle penne. Il gioco è semplice ed è perfetto per allenare i bambini a pensare, concentrarsi e per imparare ogni giorno parole nuove.

Nomi, Cose, Città: come preparare il gioco da tavolo

Non si sa quando sia stato inventato o dove questo gioco, ma la tesi più probabile è che sia nato a scuola. Sono moltissime le maestre che solitamente lo usano, in ogni angolo del mondo. E’ semplice da realizzare, con materiale economico che si trova ovunque, ed è davvero molto istruttivo. Vediamo come preparare Nomi, Cose, Città con il fai da te.

Ogni giocatore deve avere un foglio di carta con sopra una griglia, contenente tante colonne quante sono le categorie scelte, più la colonna finale per calcolare il totale dei punti. Il numero di righe non è definito a priori e dipende dal numero di partite giocate. Serve una matita o una penna e dei foglietti sopra i quali scrivere tutte le lettere dell’alfabeto. Sì, anche quelle straniere.

Nomi, Cose, Città: le regole

Un giocatore a caso estrae a inizio partita una lettera. A questo punto inizia la partita: tutti i giocatori devono scrivere per ogni categoria un nome corrispondente che inizi con quella lettera. Ad esempio, esce la P? Dovranno scrivere un nome per ogni categoria che inizi per P. Il primo che finisce, conta fino a 10 e fa terminare il gioco.

Calcolare i punti è facile: 10 punti per ogni parola corretta non usata da nessuno, 5 per ogni parola corretta usata da un altro giocatore, 0 punti per le parole non corrette o per le caselle lasciate vuote. I punti si sommano e si scrivono lateralmente. E poi si ricomincia con altre lettere. Vince chi alla fine ha ottenuto il maggior punteggio.

bambino libri scuola

Nomi, Cose, Città: categorie

Sono tantissime le categorie che si possono inserire. Le più comuni sono:

  • Nomi di persona
  • Cose
  • Città
  • Stati
  • Cibi e bevande
  • Fiori e piante
  • Film
  • Frutta
  • Libri
  • Personaggi famosi
  • Videogiochi

Leggi anche

bambini alunni classe banchi lezione bambini alunni classe banchi lezione
Istruzione53 minuti ago

La filastrocca del verbo avere: i bambini la impareranno in un batter d’occhio

Il verbo avere si può facilmente insegnare ai bambini con una filastrocca semplice da imparare a memoria: vediamo il testo....

Mare Fuori Cast Mare Fuori Cast
Intrattenimento12 ore ago

Mare Fuori, ci sono i casting per bambini? Parla il regista Ivan Silvestrini

Siete appassionati di Mare Fuori e volete sapere se ci sono i casting per bambini? Il regista Ivan Silvestrini ha...

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia1 giorno ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione1 giorno ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi2 giorni ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca2 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute4 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione4 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione4 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita5 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione6 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione7 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....