Seguici su

Salute e benessere

Visita pediatrica a domicilio: cosa fare se il pediatra non viene a casa?

Visita pediatrica a domicilio, il medico si può rifiutare? E cosa fare se il pediatra non viene a casa?

Visita pediatrica a domicilio

Visita pediatrica a domicilio, il medico si può rifiutare? E cosa fare se il pediatra non viene a casa e noi non possiamo uscire con il bambino perché ha la febbre alta? Recentemente un caso di cronaca ha riaperto il dibattito: un pediatra del teramano si è rifiutato di andare a domicilio per visitare due gemellini di appena 2 mesi, una delle quali con la febbre quasi a 40. La mamma in quell’occasione ha chiamato un medico privato, che ha diagnosticato una bronchiolite, non proprio una passeggiata. Mentre il medico dei suoi piccoli, secondo il suo racconto, non si è fatto più sentire. Si è comportato bene o deontologicamente è sbagliato? Cerchiamo di capirlo insiem.

Visita pediatrica a domicilio

Tecnicamente i pediatri, così come i medici di base, sarebbero tenuti a effettuare visite a domicilio quando è necessario, cioè quando il paziente per motivi gravi non può recarsi in ambulatorio. In realtà quasi nessun dottore viene a casa. Se fuori dagli orari di visita si può richiedere effettivamente l’intervento della Guardia Medica, in realtà quando si tratta di bambini bisogna fare attenzione, perché non è sempre detto di incappare in una Guardia Medica specializzata proprio nei più piccoli. Oppure ci si può sempre rivolgere a un pronto soccorso pediatrico.

Se il paziente non si può spostare, come in caso di febbre alta, non è detto dunque che il pediatra sia obbligato a venire a visitare a casa. C’è anche da sottolineare che in ambulatorio il bambino potrebbe ricevere una visita più approfondita di quella che riceverebbe invece a casa.

Cosa fare se il pediatra non viene a casa

Se il pediatra non viene a casa a visitare il bambino le strade possono essere diverse: anche con la febbre alta si può portare fuori il bambino coprendolo bene ed entrando in studio prima degli altri; si può chiamare la guardia medica se si è fuori dall’orario di ambulatorio; si può andare a un pronto soccorso pediatrico; si può telefonare a un pediatra privato che sappiamo fare visite a domicilio.

 

Foto iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...