Seguici su

Salute e benessere

Vaccini in Italia: il 44% dei genitori si informa online

Vaccini in Italia, internet sembra ancora la fonte privilegiata dai genitori italiani per informarsi sulle vaccinazioni dei loro bambini.

Vaccini in Italia

Vaccini in Italia, come si informano i genitori italiani in merito alle vaccinazioni dei bambini? Una recente indagine condotta dall’Health Web Observatory con il contributo incondizionato di Sanofi Pasteur svela che il 44% dei genitori italiani si informa su internet e sui social, in particolare su Twitter e Facebook.

Da quando l‘obbligo vaccinale è stato introdotto in Italia, il dibattito si è fatto più acceso, soprattutto online. Lo studio “I vaccini per l’infanzia sul web” rivela i comportamenti delle persone in rete nei tre mesi successivi all’entrata in vigore del decreto. In soli tre mesi sono state quasi 40mila le menzioni al tema, con una media di 556 al giorno, quasi il doppio rispetto ad altre patologie.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/196598/il-bambino-usato-per-una-campagna-no-vax-e-vivo-ha-5-anni-ed-e-vaccinato”][/related]

Sui social si concentra il 60% delle menzioni (Twitter 31%, Facebook 20%), contro il 40% dei siti web (con l’85% di menzioni sui siti di informazione di tipo generalista, mentre solo il 5% proviene  da siti istituzionali). Il target riguarda prevalentemente una fascia di età intermedia: il 30% ha un’età compresa tra i 45 e i 54 anni e il 23% tra i 35 i 44 anni. I più attivi sono i cittadini (37%), seguiti dal movimento no vax (31%) e dalla stampa generalista (25%). Proprio la stampa generalista è in terza posizione per percentuale di post generati: da qui emerge il ruolo fondamentale che i media assumono nuovamente per una corretta informazione, contro il dilagare delle fake news che non mancano anche sul tema “vaccini”.

Da Nord a Sud, poi, diminuisce la frequenza di ricerca del termine vaccino. Il Friuli è la regione con maggior numero di ricerche su Google, seguita da Valle D’Aosta, Marche, Lazio e Veneto. Il sentiment è negativo nel 44% dei casi, contro un 40% neutrale e un 16% positivo. Le menzioni più popolari su Twitter e Facebook sono però positive.

Via | Sanofi

Foto iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli16 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...